Sciacca, Gaia Mannino al Campionato Mondiale di Pole Sport 2024

0

Dal 27 novembre al 1° dicembre, Cesenatico ospiterà il Campionato Mondiale di Pole & Aerial Sport POSA 2024, una competizione di rilevanza internazionale che vedrà atleti di altissimo livello sfidarsi in diverse categorie. Tra i partecipanti, a rappresentare l’Italia nella categoria Junior Amatori, ci sarà Gaia Mannino, giovane talento saccense dell’Associazione Sportiva “Pole Studio Catania Alice Lombardo”.

Un oro nazionale per arrivare al mondiale

Gaia Mannino ha ottenuto il pass per questa prestigiosa competizione il 5 aprile scorso, sempre a Cesenatico, conquistando la medaglia d’oro al Campionato Nazionale di Pole Sport POSA. Un risultato straordinario che le ha permesso di qualificarsi per il mondiale, dove si confronterà con alcune delle atlete più forti provenienti da tutto il mondo.

Una preparazione curata nei minimi dettagli

L’atleta siciliana si è preparata con dedizione sotto la guida dell’insegnante Alice Lombardo, campionessa mondiale di Pole Art 2022, presso il Pole Studio di Catania. A Sciacca, inoltre, Gaia ha ricevuto il supporto tecnico di Lia Vitrano, che ha collaborato per un anno con Lombardo. La preparazione fisica è stata curata dai professionisti dell’Associazione Sportiva Il Discobolo: Vullo, Riggio e Maniscalco, garantendo un allenamento completo e specifico per affrontare questa sfida internazionale.

Un’opportunità per brillare a livello globale

Partecipare al Campionato Mondiale di Pole Sport rappresenta un traguardo e un’opportunità unica per Gaia Mannino, che gareggerà portando i colori italiani con orgoglio. La competizione si preannuncia di altissimo livello, con atlete provenienti da ogni angolo del pianeta pronte a sfidarsi sul palco.

Asp Agrigento, si dimette il direttore amministrativo Alessandro Pucci  

Alessandro Pucci, direttore amministrativo dell’Azienda sanitaria provinciale di Agrigento, ha rassegnato le dimissioni dal proprio incarico. La notizia è stata confermata dal direttore generale dell’Asp, Giuseppe Capodieci, in un’intervista rilasciata al quotidiano Sicilia24h.it.

Al momento, le motivazioni alla base della decisione non sono state rese note. Tuttavia, Capodieci ha sottolineato il valore del lavoro svolto insieme a Pucci, definendolo “proficuo”, e ha espresso l’auspicio che il dimissionario possa riconsiderare la propria scelta. Secondo quanto precisato, infatti, il dottor Pucci ha a disposizione 30 giorni per ritirare formalmente le dimissioni.

La notizia delle dimissioni desta particolare sorpresa, soprattutto perché Pucci aveva recentemente rinunciato a un incarico di analoga importanza presso l’istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia per assumere il ruolo di direttore amministrativo dell’Asp.

Con un curriculum di tutto rispetto, Pucci vanta una lunga esperienza come direttore della contabilità e finanza dell’IsMeTT, centro d’eccellenza siciliano per la ricerca e la cura scientifica. È esperto nella predisposizione di bilanci, fiscalità d’impresa, finanza aziendale, programmazione economica e controllo di gestione.

Dottore commercialista e revisore legale dei conti, Pucci ha inoltre svolto un’intensa attività accademica come docente in prestigiosi master dedicati alla sanità e al management aziendale, tra cui quelli organizzati dalla business school de Il Sole 24 Ore e dall’Università degli Studi di Palermo.

Resta ora da vedere se il professionista deciderà di ritirare la propria decisione entro i termini previsti. Fino ad allora, il motivo di questa scelta rimane avvolto nel riserbo.

Simone Di Paola scioglie la riserva, entra in giunta con Curreri

Simone Di Paola sarà assessore della giunta municipale di Sciacca. A quanto pare questa mattina avrebbe sciolto la riserva comunicando la decisione al sindaco. Sarà assessore assieme ad Alessandro Curreri che ormai da giorni tiene il telefono libero in attesa della chiamata per salire al secondo piano del palazzo municipale.

I giochi adesso sono fatti con Di Paola che, in quota Pd, prenderà il posto di Antonino Certa ed Alessandro Curreri che sostituirà Salvatore Mannino.

E’ probabile una rimodulazione delle deleghe. Tutto verrà definito nella giornata di domani prima della seduta del consiglio comunale.

Sciacca in semifinale di Coppa Italia, conferma in appello

0

La decisione del giudice sportivo che ha dato la vittoria a tavolino all’Unitas Sciacca nei quarti di finale di Coppa Italia è stata confermata dalla Corte di Appello territoriale. Lo Sciacca è in semifinale. Sia in primo grado che in appello è stato riconosciuto che un giocatore dell’Athletic Palermo è sceso in campo pur essendo squalificato nella partita di ritorno dei quarti di finale di Coppa Italia. La società palermitana ha proposto appello e anche l’esito del secondo grado di giudizio è stato favorevole ai saccensi. L’Unitas Sciacca è stata assistita dagli avvocati Leonardo Palagonia, Maurizio Grisafi e Luigi Palermo.

Tempi lunghi per la riapertura ai visitatori delle grotte del Monte Kronio

Si è svolta ieri a Palermo una riunione riguardante le grotte vaporose del Monte Kronio, sito chiuso da nove anni per le cure e che, da qualche mese, non può essere visitato a scopo turistico perchè il Museo dei Cinque Sensi ha restituito le chiavi al commissario liquidatore delle Terme di Sciacca. Le notizie che arrivano da Palermo, dove erano presenti il sindaco, Fabio Termine, e il dirigente del Comune Salvatore Gioia, non vanno della direzione di una celere riapertura.

L’intendimento della Presidenza della Regione (alla riunione era presente l’esperta Simona Vicari, componente dello staff di Schifani) è di mantenere la fruibilità del sito verso il quale c’è un grande interesse anche per gli studi che possono essere svolti. Alla riunione erano presenti i rappresentanti degli uffici della Soprintendenza ai beni culturali e del Parco archeologico oltre che di alcune università. I tempi, però, non sembrano essere brevi.

A febbraio del 2025 si svolgerà una conferenza per esaminare gli aspetti scientifici e tecnici legati alle grotte vaporose anche per valutare i dati che verranno forniti. Insomma, si vuole mantenere il sito aperto, ma i tempi sembrano non essere brevi.

Menfi, finanziati 1,2 milioni di euro per la riqualificazione delle palestre “Mazzini” e “Santi Bivona”

Le palestre “Mazzini” e “Santi Bivona” di Menfi saranno presto rinnovate grazie a un finanziamento di 1.217.180 euro. L’intervento mira a garantire spazi sicuri e moderni per le attività sportive degli studenti.

I fondi sono stati assegnati nell’ambito del Programma nazionale “Scuola e competenze 2021-2027”, sfruttando le opportunità offerte dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. Il progetto è avviato dalla precedente amministrazione e portato avanti in continuità dall’attuale, guidata da Vito Clemente.

Brucculeri e Blo’ presentano “Uniti e Liberi” (Video)

0

E’ un’associazione culturale e d’impegno socio-politico “Uniti e Liberi”, presentata questa mattina a Sciacca dai consiglieri conunali Raimondo Brucculeri e Maurizio Blo’.

“Vogliamo porre in risalto sempre piu’ le inadempienze dell’amministrazione – dicono i due consiglieri – e continuare il progetto avviato con la presentazione della mozione di sfiducia”.

Menfi, conferita la Cittadinanza Onoraria alle “Fiamme Gialle”

0

Nell’aula consiliare della Torre federiciana di Menfi, si è celebrata la cerimonia per l’assegnazione della cittadinanza onoraria al Corpo della Guardia di Finanza.
L’evento, si è svolto alla presenza del Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Colonnello Edoardo Moro e delle varie autorità militari, civili e religiose del territorio e rientra tra le attività di promozione e divulgazione che il Corpo ha portato avanti in occasione del 250° anniversario della sua fondazione. Presente il sindaco Vito Clemente.
L’iniziativa e’ nata dall’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia, sezione di Sciacca, che ha voluto ricordare il ruolo svolto dalla Brigata di Porto Palo che per molti anni è stato presidio di sicurezza a tutela della comunità menfitana e dell’hinterland.
Il progetto ha visto la collaborazione e la condivisione anche dal Kiwanis Club di Menfi che ha voluto intercalare l’iniziativa nell’ottica di una programmazione sinergica con l’istituzione scolastica al fine di trasmettere ai giovani i concetti di legalità e rispetto delle istituzioni durante un organico percorso delle attività curriculari.
L’iter di Cittadinanza Onoraria ha iniziato grazie alla proposta avanzata in consiglio comunale dal consigliere Giuseppe Palminteri ed esitata favorevolmente all’unanimità con delibera dello scorso ottobre.
Oggi Menfi ha indossato simbolicamente le “Fiamme Gialle” alla qualificata presenza dei vari rappresentanti delle istituzioni.

Attività astrattiva non autorizzata a Castrofilippo, due persone denunciate

I Carabinieri della locale Stazione di Castrofilippo hanno individuato un’attività estrattiva non autorizzata in contrada Fontana Pazza.

I conseguenti accertamenti si sono conclusi con la denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Agrigento di due persone, un 40enne di Canicattì, proprietario del terreno, e un 57enne di Favara, esecutore materiale dei lavori.
Le indagini condotte dai militari, nel corso di un servizio di controllo del territorio volto anche a contrastare condotte che compromettono il patrimonio ambientale, hanno permesso di appurare che i due, agendo in concorso tra loro, in contrada Fontana Pazza, in un’area privata, avevano avviato uno scavo minerario senza alcuna concessione autorizzativa.

Sebbene la zona non fosse soggetta a vincoli paesaggistici, archeologici o idrogeologici, i lavori hanno provocato un significativo deterioramento del suolo.
L’area interessata dall’attività abusiva è stata posta sotto sequestro, anche per impedire ulteriori danni ambientali.
La collaborazione con il personale specializzato del Dipartimento Minerario di Caltanissetta ha permesso di effettuare verifiche tecniche e di quantificare le irregolarità riscontrate.

All’esecutore materiale dei lavori è stata, inoltre, elevata una sanzione amministrativa pari a 80.000 euro.

Riattivazione del servizio di nutrizione al reparto di Oncologia dell’ospedale di Sciacca, Santangelo sollecita l’amministrazione

0

“A seguito di diverse sollecitazioni ricevute da malati oncologici è doveroso – scrive il consigliere comunale Carmela Santangelo – accendere i riflettori sul servizio nutrizionale che veniva svolto, grazie al volontariato di medici specialisti, presso l’U.O. dipartimentale di Oncologia del presidio ospedaliero di Sciacca.
Sono note a tutte le notevoli attività che si svolgono all’interno dell’unità operativa (ascolto psicologico, radioterapia, senologia) allo scopo di rendere più confortevole il luogo in cui si svolgono delicate attività assistenziali.
La figura del nutrizionista, che era presente all’interno del reparto, – continua Santangelo – aveva come obiettivo il benessere del malato oncologico e si occupava della presa in carico dell’aspetto nutrizionale di pazienti che devono affrontare un duro e lungo percorso oncologico.
Il servizio nutrizionale rappresenta per il malato oncologico un alleato fondamentale per affrontare al meglio le cure e contrastare gli effetti collaterali della terapia, fra i quali la malnutrizione.
Gli stessi malati oncologici, a conferma dell’importanza del servizio e dell’apprezzamento dello stesso, hanno inviato una missiva con più di 50 firme indirizzata al Direttore Generale dell’ASP di Agrigento, chiedendo a gran voce la riattivazione del servizio.
Si precisa che il servizio nutrizionale da tempo è presente nelle diverse strutture pubbliche proprio al fine di garantire servizi essenziali per l’utenza.
Nel rispetto del paziente oncologico, invito il Sindaco Fabio Termine e gli Onorevoli del territorio ad adoperarsi affinché il servizio possa essere funzionante e vengano risolti e superati tutti gli ostacoli che ne causano la riattivazione, solo ed esclusivamente nell’interesse del malato oncologico che oltre a doversi confrontare giornalmente con le pesanti ripercussioni della malattia, vede limitati o peggio interrotti importanti servizi
che potrebbero supportarlo, per affrontare al meglio la battaglia per la vita.