Accoltellò moglie e figli a Cianciana, Alba non risponde alle domande del giudice

Anche nel secondo interrogatorio di garanzia, scaturito dalla nuova misura cautelare emessa a suo carico, per maltrattamenti, Daniele Alba, il meccanico di 35 anni di Cianciana che il 23 maggio scorso ha accoltellato moglie e figli, si è avvalso della facoltà di non rispondere. Alba ha reso una breve dichiarazione spontanea dichiarandosi estraneo ai fatti che gli vengono contestati con la nuova misura cautelare.

Questa mattina, nel carcere Petrusa di Agrigento, si sono recati il gip del Tribunale di Sciacca, Antonino Cucinella, e i difensori dell’indagato, gli avvocati Maurizio Gaudio e Luca Burgio.

Una perizia psichiatrica ha giudicato l’indagato non capace di intendere e di volere al momento del fatto per il tentato omicidio di moglie e figli. Il meccanico, però, è capace di stare in giudizio ed a suo carico c’è anche l’accusa di maltrattamenti per fatti precedenti all’accoltellamento che ha determinato la nuova misura cautelare.

Tari recapitata anche ai minori a Campobello di Licata

Notificata anche ai minorenni la Tassa sui rifiuti solidi urbani a Campobello di Licata. Lo riporta oggi il Giornale di Sicilia.

A quanto pare si è trattato di un errore – si è affrettato a spiegare il sindaco Vito Terrana. Ciò nonostante e’ scattata la polemica dell’opposizione che ha attaccato il primo cittadino del comune agrigentino.

Il sindaco, dal canto suo, si è giustificato ammettendo l’errore ma dicendo di essere stato il primo a segnalare le incongruenze con una nota stampa

“Si informa la cittadinanza – si legge nella nota stampa – che la rappresentazione dei dati anagrafici degli occupanti e dei coobbligati delle abitazioni tassate è imputabile ad un errore informatico. L’ufficio procederà a riemettere le bollette omettendo i suddetti dati”.

Cucine, dove comprarle: guide a prezzi e stili diversi

La scelta della cucina perfetta per la tua casa è un processo che richiede attenzione a diversi fattori importanti, tra cui stile, design, budget e funzionalità. La cucina rappresenta il cuore dell’abitazione, un ambiente dove si condividono momenti unici con familiari e amici e dove la preparazione dei cibi si trasforma in un’attività gratificante e funzionale. Se stai cercando indicazioni su dove acquistare la tua nuova cucina, questo articolo è ciò di cui hai bisogno.

Esamineremo le varie alternative disponibili, sia in negozi fisici che online, offrendo consigli preziosi per selezionare la cucina che più si confà alle tue necessità e al tuo stile di vita. Le cucine moderne presentano un ampio assortimento di opzioni, inclusi modelli a gas con forno elettrico o piani cottura in acciaio inox e forni a gas. Ogni soluzione ha caratteristiche e benefici specifici, rendendo essenziale capire le proprie preferenze prima dell’acquisto. Se sei incline verso un’estetica moderna e minimalista, potresti prediligere cucine con finiture in acciaio inox o laminato opaco.

Per chi desidera un’atmosfera più classica, le cucine classiche in legno o con dettagli in rame rappresentano un’ottima alternativa. Prima di avventurarti nella ricerca della tua nuova cucina, è importante definire chiaramente le tue esigenze. Considera lo spazio a disposizione, le tue abitudini in cucina e il budget. Questi elementi saranno fondamentali per orientarti tra le numerose proposte di cucine moderne e classiche e individuare la cucina che non solo rispecchia il tuo gusto, ma soddisfa anche le tue necessità pratiche.

Scegliere il giusto stile di cucina in base alle esigenze

Cucina moderna vs cucina classica

Quando si tratta di scegliere lo stile della cucina, due delle opzioni più popolari sono la cucina moderna e la cucina classica. La scelta tra queste due dipenderà principalmente dalle tue preferenze personali, dallo stile dell’arredamento della tua casa e dalle tue esigenze funzionali.

Una cucina moderna è caratterizzata da linee pulite, materiali come l’acciaio inossidabile, il laminato opaco o il vetro. Questo stile è ideale per chi ama un look minimalista e funzionale.

Le cucine moderne spesso includono elettrodomestici avanzati e soluzioni di design innovative, come piani di cottura a induzione o forni elettrici, che migliorano l’efficienza e la praticità nella preparazione dei pasti.

D’altra parte, una cucina classica si distingue per l’uso di materiali tradizionali come il legno, che conferisce un aspetto caldo e accogliente. Questo stile è perfetto per chi desidera un ambiente domestico e familiare, con mobili decorati e dettagli classici.

Le cucine classiche possono anche includere elementi come mensole in legno e finizioni in rame, che aggiungono un tocco di eleganza e sofisticatezza.

Le disposizioni più funzionali: isola, a L o a U

Oltre allo stile, la disposizione dei mobili e degli elettrodomestici è fondamentale per la funzionalità della cucina. Esistono diverse disposizioni che possono essere adattati alle dimensioni e alle esigenze dello spazio disponibile.

Una cucina con isola centrale è una scelta popolare per spazi più ampi. L’isola centrale può servire come piano di lavoro aggiuntivo, zona di preparazione dei pasti o anche come area per la socializzazione.

Questa disposizione è ideale per chi ama cucinare e ha bisogno di uno spazio versatile e multifunzionale.

La cucina a L è una soluzione comune per spazi di dimensioni medie. Questa disposizione offre un buon equilibrio tra spazio di lavoro e zona di passaggio, rendendolo particolarmente adatto per cucine con una forma allungata.

Le cucine a L possono anche includere una zona pranzo, integrando così la funzionalità con la socializzazione.

La cucina a U è ideale per spazi più piccoli o per chi desidera massimizzare lo spazio di lavoro. Questa disposizione circonda l’utente da tre lati, riducendo i movimenti inutili e migliorando l’efficienza durante la preparazione dei pasti.

Le cucine a U sono particolarmente utili in ambienti stretti e allungati, dove lo spazio è limitato.

Considerazioni sul budget: come fare acquisti intelligenti

Orientarsi tra promo e offerte

Quando si tratta di gestire il budget per l’acquisto di una cucina, sfruttare le promozioni e le offerte disponibili può essere una strategia vincente. Tuttavia, è importante orientarsi tra queste opportunità in modo intelligente. I negozi, sia fisici che online, spesso propongono sconti, offerte speciali e pacchetti promozionali che possono ridurre significativamente il prezzo finale della cucina.

È fondamentale leggere attentamente le condizioni delle offerte e verificare se includono tutti i componenti necessari, come mobili, elettrodomestici e accessori.

Alcune offerte potrebbero sembrare molto vantaggiose a prima vista, ma potrebbero escludere elementi essenziali, aumentando così il costo totale. Inoltre, controllare se le offerte includono servizi aggiuntivi come la consegna gratuita o l’installazione può essere un ulteriore vantaggio.

Qualità e durata rispetto al prezzo

Una delle considerazioni più importanti quando si acquista una cucina è il rapporto tra qualità, durata e prezzo. Sebbene il prezzo possa essere un fattore determinante, è essenziale non trascurare la qualità dei materiali e la durata dei prodotti.

Una cucina con un prezzo più alto ma realizzata con materiali di alta qualità, come acciaio inox o legno solido, potrebbe essere più economica a lungo termine rispetto a una cucina a basso prezzo ma con materiali meno duraturi come il laminato opaco.

Valutare la classe energetica degli elettrodomestici e le caratteristiche tecniche dei piani di cottura e dei forni è altrettanto importante. Elettrodomestici efficienti dal punto di vista energetico possono ridurre i costi di esercizio nel lungo termine, mentre piani di cottura e forni di alta qualità possono offrire prestazioni migliori e una maggiore durata.

Inoltre, considerare la garanzia e il supporto post-vendita offerti dal venditore può essere un indicatore della qualità e della durata del prodotto. Una buona garanzia e un servizio di assistenza efficiente possono fornire pace di mente e proteggere il tuo investimento nel tempo.

Conclusione

Acquistare una cucina nuova può essere un’esperienza eccitante e complicata, ma con le giuste informazioni e strategie, puoi trasformare questo processo in un’opportunità per creare uno spazio funzionale e stiloso.

Ricorda di scegliere lo stile di cucina che meglio si adatta alle tue esigenze, valutando tra opzioni moderne e classiche, e considerando layout funzionali come isola, a L o a U.

Non trascurare i vantaggi dei negozi fisici e online, ognuno con i suoi punti di forza, e sfrutta al meglio le promozioni e le offerte disponibili. Il bonus mobili, con la sua detrazione fiscale del 50% per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici, può essere un’agevolazione significativa se stai effettuando lavori di ristrutturazione.

Infine, assicurati di valutare attentamente la qualità e la durata dei prodotti rispetto al prezzo e di leggere con cura i contratti e le condizioni di acquisto. Con un po’ di pianificazione e attenzione ai dettagli, potrai creare la cucina dei tuoi sogni senza sforare il budget.

Non esitare a prendere l’iniziativa e a trasformare la tua cucina in un luogo dove poter vivere e goderti ogni momento.

Clemente: “Ora basta, devono ripartire i lavori a Porto Palo”

“Le carte sono tutte pronte, ho imposto all’impresa che devono riprendere i lavori”. E’ deciso il sindaco di Menfi, Vito Clemente, che annuncia per la settimana che inizia oggi la ripresa dei lavori di consolidamento del costone di Porto Palo che prevedono anche la riapertura al transito della strada che collega due zone della località balneare, divisa dalla frana del novembre 2012. La notizia è riportata sul Giornale di Sicilia di oggi, 4 novembre.

Obiettivo dell’amministrazione comunale di Menfi è fare in modo che l’intervento venga completato entro il 2024. Nelle scorse settimane sono stati effettuati i rilievi topografici con gps e drone, procedendo con il tracciamento della zona in cui dovrà essere inserita la paratia di pali necessaria per il consolidamento del costone a Porto Palo di Menfi.

Si tratta delle opere di consolidamento della collina di Porto Palo devastata da una frana. Il presidente della Regione, Renato Schifani, che aveva accolto l’accorato appello del tabaccaio Giuseppe Scirica, rimasto senza lavoro per oltre un anno dopo il crollo del costone di roccia che nel novembre del 2021 si sbriciolò, rendendo inagibili una decina di abitazioni e due esercizi commerciali sottostanti la collina, aveva assicurato le risorse necessarie per intervenire e così è stato.

Poi Scirica ha ripreso l’attività in un container. Le risorse, 500 mila euro, sono state messe a disposizione dalla Struttura per il contrasto al dissesto idrogeologico.

Giornata dell’Unità Nazionale delle Forze Armate, manifestazione a Sciacca

Oggi, 4 novembre, a Sciacca manifestazione per celebrare la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Le celebrazioni inizieranno alle 10.

Lo ha annunciato il sindaco, Fabio Termine. Saranno deposte corone di alloro al monumento dedicato ai Caduti del Mare nella villa comunale e al monumento ai Caduti di piazza Friscia.

L’Italia il 4 novembre ricorda, commemorando i suoi Caduti, l’Armistizio di Villa Giusti (entrato in vigore il 4 novembre 1918) che consentì agli italiani di rientrare nei territori di Trento e Trieste, e portare a compimento il processo di unificazione nazionale iniziato in epoca risorgimentale.

Successo per “WeMove – Memento” in piazza Duomo a Sciacca

Si è svolta ieri sera in piazza Duomo l’attesissima edizione di WeMove, l’evento culturale che quest’anno ha assunto il titolo simbolico di Memento. L’iniziativa, pensata per avvicinare i giovani alla tradizione e alla storia della città, ha raccolto un’ampia adesione da parte del pubblico, trasformando la piazza in un luogo di incontro e celebrazione dedicato alla promozione dell’arte locale.

L’evento ha trovato una cornice ideale nella suggestiva atmosfera di piazza Duomo, illuminata per l’occasione dalla scenografica facciata della Chiesa Madre. Qui, un programma variegato di esibizioni artistiche e musicali ha catturato l’attenzione e l’apprezzamento dei presenti, con una particolare enfasi sugli artisti locali, veri protagonisti della serata. Tra i momenti più intensi, le interpretazioni di brani legati alla memoria delle tradizioni, che hanno suscitato riflessioni e coinvolgimento attraverso il potere evocativo della parola.

La serata ha proseguito il suo corso con esibizioni musicali dal vivo e dj set che hanno dato nuova vita all’intera piazza, trasformandola in uno spazio di condivisione e divertimento per i numerosi giovani accorsi. WeMove – Memento è stato un’occasione per i cittadini di Sciacca di vivere il centro storico sotto una nuova luce, riscoprendone il fascino e apprezzando l’idea di uno spazio urbano dedicato ai ragazzi.

L’organizzazione di WeMove ha voluto esprimere un sincero ringraziamento alle forze dell’ordine, all’amministrazione comunale e a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo appuntamento. WeMove – Memento ha dimostrato come piazza Duomo possa rappresentare un punto di incontro giovanile, valorizzando al contempo gli spazi pubblici con un’illuminazione artistica e un’offerta culturale coinvolgente.

Sostituisce volto di donne che l’hanno rifiutato su foto e video hard, condannato 

Un artigiano sessantenne di Canicattì è stato condannato a 2 anni e 8 mesi di reclusione per diffamazione aggravata. La sentenza è stata pronunciata dal giudice per l’udienza preliminare del Tribunale di Agrigento, Micaela Raimondo, al termine di un procedimento scaturito dalla denuncia presentata da diverse donne che si sono ritrovate vittime di una presunta vendetta perpetrata attraverso la manipolazione di immagini esplicite.

L’uomo era stato inizialmente accusato di revenge porn, ma l’imputazione è stata riqualificata in diffamazione aggravata durante il processo. Le indagini dei carabinieri avrebbero evidenziato che l’artigiano, per motivi di ripicca nei confronti dell’ex moglie e di altre donne che avevano rifiutato le sue avances, avrebbe alterato immagini e video a contenuto sessualmente esplicito, sostituendo i volti originali con quelli delle sue vittime, e successivamente diffuso il materiale.

La vicenda è emersa quando le donne coinvolte, tra cui l’ex moglie dell’imputato, si sono accorte della circolazione di foto e video con contenuti falsificati che le ritraevano in contesti intimi mai vissuti. Decise a mettere fine a questa forma di abuso, le vittime hanno sporto denuncia, dando così avvio a un’indagine che ha portato all’identificazione dell’artigiano come presunto responsabile del materiale diffuso.

Margheritese di Geraldi a valanga sul Bagheria, vince 4-0 (Video)

0

Nel campionato di Promozione, girone A, la Margheritese vince meritatamente per 4-0 contro il Bagheria 90011. Due reti per tempo per la squadra belicina che portano la firma di Pisciotta, Zinna e Santangelo. C’è stata anche un’autorete.

Convincente prestazione dei bianco-rossi che ritrovano, dopo un periodo altalenante, gioco e determinazione. Squadra ben messa in campo da Giuseppe Geraldi  in ogni reparto che ha dimostrato sia con i titolari che con i subentrati di poter ambire ad una  migliore posizione di classifica. Al termine della partita la soddisfazione dei tanti tifosi presenti sugli spalti del campo neutro di Partanna, dei dirigenti e di mister Giuseppe Geraldi.

Lo Sciacca batte il Castelbuono ed è secondo in classifica

0

Lo Sciacca riesce a dare continuità al successo esterno nel derby con la Folgore e con il risultato di 2-0 batte al Gurrera il Supergiovane Castelbuono conquistando la seconda posizione in classifica in condominio con il Gela e il Don Carlo Misilmeri.

Una squadra forte, sempre padrona del gioco e mai in difficoltà quella verdenero che ha confezionato i gol nel primo tempo. Ad aprire le marcature è stato il sempre giovane Concialdi al 17 su calcio di rigore concesso dall’arbitro per atterramento di Erbini da parte di Billetta.

Al 31′ il bomber saccense Mistretta salta bene in area su calcio di punizione di Concialdi e di testa raddoppia. Lo Sciacca gioca bene, sfiora il gol ancora con Mistretta e D’Amico e nella ripresa controlla la gara fino al triplice fischio.

Lo Sciacca è adesso secondo in classifica a 16 punti, con il Gela e il Don Carlo Misilmeri, a due lunghezze da quell’Athletic Palermo che al Gurrera ha strappato un pareggio nei minuti di recupero.

Podistica, Grand Prix regionale a Seccagrande

0

Domenica ricca di eventi per il movimento podistico saccense.

A Seccagrande si è difatti svolta l’ultima tappa del Grand Prix regionale vinta da Toni Puccio con il suo nuovo PB sulla distanza dei 10 km con il tempo di 33’27”, e con ottime prestazioni degli atleti dei due sodalizi.

Secondo tra i saccensi anche lui con il suo nuovo personale Francesco Casamassima.

In premiazione anche Michele Guzzardo, Fabio Ambrogio, Francesca Scirica e Rosaria Chiaramonte. Secondo posto per la squadra femminile per la Sciacca Running.

A Civitanova Marche si è svolta, invece la mezza maratona valida per l’assegnazione dei titoli nazionali, gara vinta da Riva davanti a Crippa.

Ai nastri di partenza Luana Russo della Sciacca Running che con il suo nuovo personale sulla distanza, 1h27’29”, e’ arrivata prima nella categoria sf40 aggiudicandosi il prestigioso titolo nazionale.