La saccense Valentina Fazio da oggi notaio, operera’ a Menfi

E’ una dei cinque neo notai, tutte donne, che hanno gia’ giurato, al palazzo di giustizia di Sciacca, davanti al Presidente del Tribunale, Antonio Tricoli.

Sì tratta di Valentina Fazio, 35 anni, di Sciacca che ha giurato questa mattina e che operera’ a Menfi. Eccellente studentessa universitaria, la dottoressa Fazio, qualche anno fa si era gia’ abilitata come procuratore legale risultando “Toga d’oro” del foro saccense.

Avevano gia’ giurato Silvia Galfano, che opererà a Santa Margherita Belice; Anna Salerno, a Sambuca; Laura Adamo, a Ribera; Manuela Scalisi, a Gibellina; Sarah Russo, a Partanna.

Ritorna l’ex assessore per l’incontro con i commercianti, Tulone: “L’evento D&G non va paragonato al Google Camp”

C’era a sorpresa l’ex assessore al turismo e spettacolo del Comune di Sciacca, Mario Tulone, questa mattina, a coordinare l’incontro con i commercianti convocato dall’amministrazione comunale in vista del grande evento del sei luglio prossimo firmato dalla grande casa di moda italiana. Mario Tulone, ingegnere e titolare di una struttura ricettiva nel quartiere di San Michele, da assessore ha seguito le fasi salienti in questi mesi dell’organizzazione logistica dell’evento, lavoro, che a quanto pare, sta continuando a svolgere nonostante il subentro del neo assessore Sino Caracappa.

La sindaca Valenti che stamane sedeva accanto a Tulone e all’altro componente della Giunta, Calogero Segreto, ha preferito per questioni di continuità, lasciare nelle mani di Tulone la gestione dei rapporti con la File Rouge, l’agenzia che si sta occupando della realizzazione dell’evento per conto della D&G.

E’ stato proprio l’ex Tulone a fornire dettagli e disposizioni più precisi ai commercianti che sono intervenuti oggi in sala Blasco. In particolare, Tulone, anche da operatore turistico, ha voluto ribadire l’importanza dell’evento dal punto di vista promozionale per la città di Sciacca. “Se Google ha prodotto visibilità nelle testate di tutto il mondo, l’evento D&G avra’ ancora una maggiore importanza anche dopo a conclusione dell’evento perchè fino al prossimo evento del 2020, Sciacca, Agrigento e Palma saranno la cornice delle promo per conto del marchio nei video promozionali”:

Spaccio di droga a Ribera, scatta un arresto e per due indagati obbligo di dimora

0

I carabinieri della compagnia di Sciacca e della Tenenza di Ribera, al termine di una prolungata attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Sciacca, hanno eseguito tre ordinanze applicative di misure cautelari, emesse dal gip, nei confronti di tre individui, accusati, a vario titolo, di “Tentata estorsione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, con l’aggravante di averle cedute anche a minorenni”. Nello specifico, i militari dell’Arma hanno eseguito una misura di custodia cautelare in carcere e due obblighi di dimora nel comune di residenza. In carcere Gaetano Clemente, di 52 anni, di Ribera.

Le indagini, svolte con attività tecniche e sviluppate attraverso numerosi appostamenti e pedinamenti effettuati da carabinieri in borghese della Tenenza di Ribera, furono avviate nel maggio dello scorso anno ed avrebbero consentito di accertare come i tre individui, in concorso tra loro, avessero organizzato una fiorente attività di spaccio di stupefacenti, per rifornire le piazze del centro crispino. La droga in questione, principalmente “cocaina ed hashish”, proveniente in prevalenza da Palermo, veniva occultata e trasportata mediante autovetture nella disponibilità del sodalizio, fino al capoluogo crispino, ove veniva poi ceduta al dettaglio ai giovani del luogo ed in un caso è stata documentata la cessione anche ad un minore.

Artefice principale del giro di spaccio è stato ritenuto Clemente Gaetano, 52 enne, riberese, già noto alle forze dell’ordine, trasferito in carcere.

I presunti fiancheggiatori, un 51 enne ed un 41 enne, anch’essi riberesi, sono stati invece sottoposti alla misura dell’obbligo di dimora nel comune di residenza.

L’inchiesta, inoltre, ha permesso di appurare come il Clemente avesse tentato di attuare un’estorsione nei confronti di una donna riberese. In particolare, l’uomo avrebbe dapprima indotto la donna ad acquistare un vettura, poi risultata gravata da vincolo, facendosi consegnare alcune centinaia di euro, minacciando successivamente di morte la vittima, allorquando la stessa si era accorta dell’esistenza del vincolo sull’auto ed aveva pertanto chiesto la restituzione della somma versata a titolo di acquisto.

Prime disposizio ni per la zona rossa durante l’evento D&G, niente spazzatura esposta e biancheria

E’ in corso l’incontro tra i commercianti e l’amministrazione comunale di Sciacca in vista dell’evento D&G di sabato sei luglio. Durante la riunione sono state impartite le prime disposizioni che scatteranno da sabato sei , dalle ore 16 e fino alle quattro del mattino successivo.

Il traffico sara’ interdetto in una sorta di ZTL del centro storico gia’ a partire dal giovedi’ precedente, mentre le vie interessate dall’evento saranno chiuse e blindate. Sara’ possibile solo per i residenti e per gli operatori commerciali, preventivamente identificati e muniti di pass potranno accedere alla zona rossa.

Sì tratta di parte di corso Vittorio Emanuele, piazza Duomo, discesa Campidoglio, piazza Farina, vicolo Ficani e Cassar, piazza Purgatorio, piazza Inveges, via Roma, piazza Scandaliato, piazza Matteotti e via Garibaldi.

Chi vive e opera nel centro storico, dovra’ non esporre i mastelli della raccolta differenziata, cosi’ come evitare l’esposizione della biancheria per quella giornata. Anche se la raccomandazione all’attenzione verso il decoro urbano in queste giornate, e’ stata piu’ volte ribadita per mostrare una citta’ piu’ decorosa gia’ nelle fasi di allestimento.

Allestimenti evento D&G in corso, rimozione della fontana dall’Atrio Superiore

Sono gia’ iniziate le fasi preparatorie per l’allestimento della scenografia dell’evento D&G che si concluderà il sei luglio a Sciacca.

Questa mattina, alla presenza del Sovrintendente ai Beni Culturali di Agrigento, Michele Benfari, sono partiti i lavori per il trasferimento dell’antica fontana posta al centro dell’Atrio, che ostacola la passerella che verra’ montata proprio nell’ex chiostro dei gesuiti. La vasca, bracata e sollevata con un mezzo meccanico, sara’ custodita temporaneamente negli uffici comunali per poi essere ricollocata nuovamente nel suo consueto posto una volta terminato l’evento.

Case popolari di Largo Martiri di via Fani, accordo tra Comune, Iacp e “Riberambiente” per la bonifica del sito ed a luglio via ai lavori di demolizione e ricostruzione

0

Un passo avanti, nelle ultime ore, nella vicenda riguardante le case popolari di Largo dei Martirio di via Fani, a Ribera, c’è stato. E’ una vicenda caratterizzata da gravi ritardi, ma la cronaca, carte alla mano, registra questo negli ultimi giorni. Il progetto definitivo per la demolizione e ricostruzione dei 60 alloggi è stato approvato e c’è un accordo tra il Comune, l’Istituto Autonomo Case Popolari e “Riberambiente” che definisce i dettagli dell’intervento di bonifica e di smaltimento dei rifiuti nel sito in cui insistono gli immobili che dovrà essere effettuato con spese a carico dell’Iacp.

I lavori potranno avere inizio a luglio anche perchè la bonifica durerà circa una settimana e si procederà a un nuovo sgombero. Non è mai da escludere, infatti, che all’interno delle case ci sia qualcuno, come sempre emerso in occasione di numerosi interventi delle forze dell’ordine. Una riunione si è svolta qualche giorno fa in Prefettura, ad Agrigento.

Le opere sono state aggiudicate con gara espletata dall’Urega di Agrigento al Consorzio Stabile Progettisti e Costruttori di Maletto che realizzerà i lavori di demolizione e ricostruzione delle 10 palazzine. L’importo complessivo dell’appalto è di quasi 8 milioni e mezzo di euro sul quale la ditta, in fase di gara, ha operato un ribasso di circa il 34 per cento.

Politiche sociali e sanitarie, la commissione Salute dell’Ars sblocca contributi in favore dei ragazzi senza famiglia dichiarati adottabili

0

La commissione Salute dell’Ars, presieduta da Margherita La Rocca Ruvolo, ha esitato per l’Aula il ddl stralcio numero 491 in materia di politiche sociali e sanitarie. Tra le novità in arrivo i contributi in favore dei ragazzi senza famiglia dichiarati adottabili; interventi di carattere educativo finalizzati alla prevenzione e al contrasto dei fenomeni del bullismo, del cyberbullismo, del sexting, della pedofilia e della cyberpedofilia; il reddito di libertà in favore delle donne vittime di violenza che da sperimentale diventa strutturale; servizi e attività di assistenza agli alunni con disabilità fisiche o sensoriali; l’istituzione dello sportello unico e del portale informatico per la disabilità e le indennità per i cittadini affetti da talassemia”.

“Ringrazio la commissione Salute nella sua interezza per aver approvato all’unanimità questo disegno di legge finalizzato a dare risposte concrete in materia di politiche sociali e per la salute. Auspico che il testo venga ampiamente condiviso e approvato in Aula nel più breve tempo possibile”,  ha detto la presidente della sesta commissione dell’Assemblea regionale siciliana Margherita La Rocca Ruvolo.

Evento D&G a Sciacca, Ivanka Trump e’ la prima indiscrezione tra i vip presenti

A meno di dieci giorni dal super evento di alta moda targato Dolce e Gabbana, sono partite gia’ le indiscrezioni sui vip che potrebbero essere presenti a Sciacca, tra i 380 ospiti della casa di moda milanese che potranno assistere alla esclusiva sfilata.

Tanti e tante sono gli amici della D&G tra i vip dello star- System: attori, attrici, sportivi e cantanti internazionali. In molti, d’altronde, amano lo stile D&G, quindi c’e’ da scommettere che saranno tanti gli avvistamenti vip durante la giornata del sei.

Intanto, nelle ultime ore, e’ gia’ rimbalzata la possibile presenza di Ivanka Trump, ex modella, oggi imprenditrice e consulente del padre.

Per la bella Ivanka, figlia di Ivana, prima moglie del Presidente degli Stati Uniti, e tutto lo staff per la sua sicurezza, sarebbero state prenotate piu’ stanze del Verdura Resort.

Ivanka, da sempre fashion-victim e avvezza agli abiti costosi e griffati, sarebbe una ammiratrice della D&G con i quali e’ legata anche dai trascorsi professionali essendone stata testimonial quando ancora calcava le passerelle, prima che la vittoria alle presidenziali la dirottasse alla Casa Bianca.

Nana’ Gulino porta due saccensi al Trapani, lo stage e’ in corso

0

Due calciatori della scuola calcio di Nana’ Gulino stanno svolgendo uno stage per il Trapani calcio. Francesco Marciante e Mathias Maniscalco potrebbero entrare a far parte del settore giovanile della squadra granata. Intanto, la Nana’ Gulino Academy si appresta ad ospitare a Sciacca un importante appuntamento di calcio giovanile coordinato da Simone Perrotta.

Dal prossimo anno campionato Nana’ allestira’ una nuova squadra, i Giovanissimi sperimentali, ragazzi nati nel 2006 che parteciperanno a un campionato regionale.

Altre transenne a Capo San Marco, questa volta in via Ulisse

Sempre più difficile raggiungere la spiaggia di Capo San Marco, a Sciacca.

Da stasera transenne anche in via Ulisse a causa di un cedimento del terreno. Il transito, verso il mare, e’ sempre più difficile. Per non parlare della viabilità interna a Capo San Marco.

Cambiano le amministrazioni e la situazione nella località balneare saccense peggiora sempre più e aumentano i pericoli. Sulla sistemazione delle strade di accesso alle spiagge a Sciacca non si e’ mai puntato e la situazione peggiora ogni giorno di più.