Cattolica Eraclea, liberata un’esemplare di poiana dopo essere stata salvata e curata

0
Una poiana, rapace comune della nostra zona, dopo essere stata recuperata, curata e guarita dal Centro Recupero fauna Selvatica e Tartarughe Marine di Cattolica Eraclea, diretto da Daniela Freggi, è stata liberata. A restituire la libertà al volatile sono state la veterinaria bergamasca Angela Mangili e la cilena Sofia Pereira che hanno avuto il rapace in cura. La liberazione è stata preceduta da un incontro con gli alunni della scuola media “E. Contino” di Cattolica Eraclea, dove è stata presentata, per la prima volta al pubblico, l’apertura del nuovo Centro per la cura degli animali. Numerosi gli interventi durante la manifestazione, dalla presentazione di Giuseppe Mazzotta, Presidente del WWF Sicilia Area Mediterranea, alla professoressa Antonella Zambito che ha spronato i ragazzi ad essere cittadini consapevoli di un futuro migliore; al vice sindaco, Gianluca Marsala, che ha portato i saluti dell’amministrazione comunale; a Daniela Freggi che ha spiegato ai ragazzi l’importanza della biodiversità, dei valori legati al volontariato e alle prospettive etiche imposte dagli scenari futuri planetari; per concludere poi con l’intervento del giovane che ha recuperato e salvato la poiana, Emanuele Macaluso. La liberazione dell’animale è avvenuta sulla collinetta adiacente la scuola in presenza di tutti gli studenti.

Sciacca tra gli 8 comuni siciliani che beneficeranno dei fondi Spiagge sicure

C’è anche Sciacca tra i comuni siciliani beneficiari dei 42 mila euro previsti dal progetto “Spiagge sicure 2019”, per il contrasto all’abusivismo commerciale e la contraffazione durante la stagione turistica.

“Il contrasto all’abusivismo è un doveroso impegno a tutela dei commercianti onesti, mentre la stretta sulla contraffazione serve anche per tutelare la salute dei cittadini – dice il ministro dell’Interno Matteo Salvini – Il finanziamento di Spiagge sicure è l’ennesimo segnale di attenzione alle comunità locali e alla loro sicurezza”.

I fondi povranno essere utilizzati per la promozione di campagne di sensibilizzazione, per l’assunzione e il pagamento degli straordinari della polizia locale e l’acquisto di nuove attrezzature.

Oltre a Sciacca, i comuni siciliani beneficiari sono Aci Castello, Letojanni, Lipari, Campo Felice di Roccella, Noto, Castelvetrano e Favignana.

Tutto pronto per la diretta dal corteo mascherato del Carnevale, Risoluto Carnival vi aspetta domani a partire dalle 15,30

0
E’ tutto pronto per la diretta streaming di Risoluto.it dal corteo mascherato del Carnevale di Sciacca. Una diretta quotidiana che prendera’ il via domani a partire dalle 15,30 in compagnia di Fabio Piazza, Rosy Abruzzo, Rita Bentivegna, Luca La Barbera e Massimo Napoli. Questa mattina abbiamo incontrato i protagonisti della maratona carnascialesca.  

Liberi e Uguali di Sciacca: “Il sindaco dia risposte certe ai cittadini anziché pensare ai propri interessi personali”

0
I rappresentanti del comitato cittadino “Liberi e Uguali”, di Pietro Grasso, attaccano l’amministrazione Valenti colpevole, a loro avviso, di puntare troppo alle proprie ambizioni personali, anziché risolvere i grandi e annosi problemi della città. Il comitato interviene sulla politica locale, alla luce della candidatura del sindaco Valenti alle primarie del PD. “La politica c’è chi la fa per servizio e vocazione e c’è chi la fa per carriera. Quando la classe dirigente esibisce un comportamento finalizzato puramente al successo individuale mettendo questo prima dell’interesse collettivo, la politica tende a degenerare in comitato, in gruppo chiuso, teso unicamente ad autoriprodursi e a fare gli interessi propri. L’ elezione diretta del sindaco ha voluto marcare il rapporto diretto prima di tutto tra i cittadini e l’eletto. L’elezione scaturisce direttamente dagli elettori che si aspettano un impegno primario, quasi esclusivo, per l’attuazione di un programma che hanno scelto con il loro voto”. E’ quanto affermano, in un comunicato, gli esponenti del comitato “Liberi e Uguali” di Sciacca, che evidenziano una serie di problemi che la città deve fronteggiare e per i quali si riscontra un certo lassismo da parte dell’amministrazione comunale. Scuole, strade, Carnevale, Terme, fruizione dei beni architettonici della città, sono solo alcune urgenti tematiche per le quali il comitato chiede e pretende che il sindaco dia risposte certe ed immediate per risolverle nel più breve tempo possibile. E a proposito delle prossima candidatura del primo cittadino alle primarie del PD, il comitato sottolinea:” Quale potrà essere il vantaggio, per Sciacca, di avere un sindaco eletto nell’assemblea nazionale di un partito? Quale utilità ne potrà derivare per i cittadini? Guardare ogni giorno in faccia i propri cittadini serve a un sindaco per capire se è in sintonia con le aspettative della città, tranne se si è convinti di dovere andare avanti per la propria strada, una strada personale, tracciata a sfregio, su un tessuto pubblico. Ma in questo caso bisogna avere la capacità di scegliere”.    

Il Comune di Sciacca spende 20 mila euro per dichiarare guerra al parcheggio selvaggio nelle aree riqualificate del centro storico

Il Comune di Sciacca spende 20 mila euro per dichiarare guerra al parcheggio selvaggio nelle aree riqualificate del centro storico. Il Comune sta provvedendo all’acquisto di dissuasori per impedire il transito e la sosta veicolare nelle piazze don Minzoni e Farina. Altri dissuasori, con tutte le caratteristiche necessarie e nel pieno rispetto delle regole sulla sicurezza stradale, andranno a sostituire i grossi vasi e le improvvisate catene al momento collocati a mo’ di deterrente nelle stesse piazze oggetto del frequentissimo parcheggio selvaggio. Dissuasori in gomma, invece, saranno destinati alla via Giuseppe Licata e via Pietro Gerardi: serviranno per realizzare un passaggio pedonale. L’assessore comunale alle Infrastrutture e parcheggi, Calogero Segreto, in un’intervista a Risoluto.it., parla anche dei programmi per creare aree di parcheggio.

Riqualificazione del centro urbano di Montevago, approvato piano triennale da oltre 30 milioni di euro

0
Il piano triennale delle opere 2019-2021 prevede interventi che porteranno anche all’ampliamento del cimitero comunale, alla ristrutturazione della palestra comunale e all’adeguamento del campo sportivo. Tra gli altri interventi previsti, la riqualificazione di Piazza Pertini, lavori di bonifica dei villaggi Bergamo, Tempo e Trieste, la messa in sicurezza e la riqualificazione funzionale della Città dei ragazzi. Migliorie saranno apportate, inoltre, all’impianto di pubblica amministrazione per circa un milione di euro e alcuni interventi riguardano la ristrutturazione della scuola “Meli” per poco meno di 850 mila euro.  

Rapina aggravata e lesioni personali in concorso: arrestato ventunenne a Sambuca di Sicilia

Gli agenti della Polizia di Stato di Sciacca hanno tratto in arresto, ieri sera, a Sambuca di Sicilia, un uomo di 21 anni, perchè colpevole dei delitti di rapina aggravata e lesioni personali in concorso commessi  nel giugno del 2016 ad Agrigento. L’ ordine di esecuzione per la carcerazione è stato emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Palermo. La Polizia di Stato aveva già provato ad arrestare P.S., queste le iniziali dell’uomo, ma senza successo in quanto lo stesso era emigrato in Germania. Ieri sera, però, la polizia, accertata la sua presenza a Sambuca, lo ha immediatamente bloccato. Terminate le formalità di rito, l’uomo è stato condotto presso la Casa Circondariale di Sciacca.

Definitiva la sentenza di condanna a 7 anni di reclusione per violenza sessuale su due minori a carico di un meccanico di Sambuca

La difesa non ha proposto ricorso per Cassazione ed è definitiva la sentenza di condanna nei confronti di Vito Mangiaracina, di 64 anni, meccanico di Sambuca, a 7 anni di reclusione per violenza sessuale nei confronti di due minori. Mangiaracina si trova in carcere e in primo grado il pubblico ministero, Carlo Boranga aveva chiesta sua la condanna a 12 anni e l’assoluzione per prostituzione minorile. I giudici hanno assolto l’imputato dall’accusa di prostituzione minorile e lo hanno condannato per violenza sessuale. Adesso la sentenza è definitiva.  Il meccanico si è sempre proclamato innocente.

A Montevago sarà più sicura la Guardia Medica, avviati lavori di ristrutturazione

0
Al via a Montevago i lavori di ristrutturazione e adeguamento della guardia medica. In arrivo nuove porte blindate, prevista anche la sostituzione delle porte interne, la collocazione di inferriate nelle finestre, la sistemazione dei bagni per gli utenti e una tinteggiatura globale dei locali. Sarà inoltre attivato un sistema di videocitofono e sarà rinnovata l’illuminazione. “L’obiettivo è quello di rendere la guardia medica di Montevago funzionale, moderna ed efficiente. Ho già chiesto all’Asp di Agrigento ulteriori interventi per la sistemazione del sistema fognario”. Lo ha dichiarato il sindaco di Montevago, Margherita La Rocca Ruvolo.

La Nanà Academy di Sciacca verso la vittoria nel campionato provinciale di calcio Giovanissimi

0
Anche nella partita di ritorno il derby tra la  Nanà Academy e la Ginnic Club Stadium di Sciacca è andato alla squadra allenata da Nanà Gulino  che vincendo o pareggiando l’incontro in programma domenica prossima si imporrà nel campionato provinciale Giovanissimi di calcio.  Entusiasta il tecnico: “E’ una vittoria – dice Nanà Gulino – che premia la nostra dedizione verso i giovani calciatori che continuerà anche in futuro perché vogliamo raggiungere ulteriori traguardi”. Nella partita d’andata del campionato la Nanà Academy si era imposta con il risultato di 3-2 sulla Ginnic. Da pochi giorni è ufficiale che l’Aic Junior Camp 2019 ha inserito una tappa a Sciacca con la scuola calcio guidata da Nanà Gulino. La Naná Academy è stata designata come la scuola calcio che gestirà il prestigioso evento calcistico.