Le correnti spostano i rifiuti dal porto di Sciacca, ma il problema resta
Sempre più grave la situazione al porto di Sciacca sommerso dai rifiuti
Il romeno accusato di tentata violenza sessuale allo Stazzone, al processo la persona offesa conferma le accuse
Avrebbe confermato la ricostruzione che aveva già reso agli inquirenti e dunque le accuse al romeno imputato di tentata violenza sessuale per i fatti della scorsa estate sulla spiaggia dello Stazzone, a Sciacca.
L’imputato è Vasile Bacau, di 39 anni, arrestato a Sciacca dai carabinieri nello scorso mese di luglio. La giovane si è costituita parte civile nel processo che si celebra dinanzi ai giudici del Tribunale di Sciacca ed è stata sentita a porte chiuse. La Procura della Repubblica ha chiesto e ottenuto il giudizio immediato, saltando la fase dell’udienza preliminare, per Vasile Bacau che per l’accusa avrebbe tentato la violenza sessuale sulla spiaggia dello Stazzone e colpito con un calcio al mento procurandole perdita di sangue una delle due giovani che erano rimaste, in quella zona, a tarda ora. Il romeno, secondo l’accusa, si sarebbe abbassato i pantaloni e, prendendo per la testa una delle giovani, avrebbe cercato di baciarla. Lui respinge l’accusa di tentata violenza sessuale.
Crepe sulla parete di una classe del plesso “Loreto”: i bambini trasferiti in un’altra aula
Non doversi procedere per intervenuta prescrizione nel processo su presunte truffe alla Cantina Corbera di Santa Margherita Belice per fatti del 2009
Il Tribunale di Sciacca ha dichiarato non doversi procedere per intervenuta prescrizione nel processo su presunte truffe alla cantina Corbera di Santa Margherita Belice per fatti del 2009.
Per l’ex presidente, Paolo Femminella, i reati ipotizzati erano frode nell’esercizio del commercio, associazione a delinquere, truffa, mendacio e falso interno alla banca; per l’enologo Roberto Aurienti frode nell’esercizio del commercio e tentata truffa; per la dipendente Calogera Antonia Giambalvo frode nell’esercizio del commercio. veniva contestata a Calogera Antonia Giambalvo. L’ipotesi di reato di associazione a delinquere e truffa veniva avanzata nei confronti di Antonino Milazzo, legale rappresentante di una società; Giovanni Favaloro, consulente della cantina; Antonino La Rocca, Vincenza Barbera, Francesco Valenti e Rocco Abate, componenti del consiglio di amministrazione o del collegio sindacale all’epoca dei fatti. Per tutti non doversi procedere per intervenuta prescrizione così come chiesto anche dal pubblico ministero, Michele Marrone. I difensori avevano chiesto l’assoluzione nel merito in via principale e in subordine la prescrizione.
Il Porto di Sciacca si sveglia con una chiazza di rifiuti in mare (Video)
A Santa Margherita nonna Maria Ienna compie 105 anni
Immigrazione clandestina, condannati a 6 anni e 8 mesi di reclusione due tunisini arrestati a Menfi nell’operazione “Skorpion Fish”
La maggioranza diserta il consiglio, niente numeri e la seduta si aggiorna a domani
I vigili urbani di Sciacca alla scuola materna Mariano Rossi per un incontro di educazione stradale
I bambini della scuola materna dell’istituto comprensivo Mariano Rossi hanno ricevuto, oggi, una lezione di educazione stradale.
Il progetto, organizzato dagli insegnanti, ha visto protagonisti l’ispettore Bellanca e l’assistente Vitanza del comando dei vigili urbani di Sciacca che per far comprendere nel migliore dei modi la segnaletica ai bimbi hanno utilizzato anche dei mini segnali stradali.