Scattato l’allarme antincendio al Tribunale di Sciacca, verifiche in corso
Non aveva assunto cannabinoidi prima di mettersi alla guida di un’auto, assolto un dipendente comunale di Sciacca
Il giudice monocratico Grazia Scaturro ha assolto il dipendente comunale di Sciacca Baldassare Campo dall’accusa di essersi posto alla guida di un’auto dopo avere assunto cannabinoidi. La vicenda risale al 2015 quando Campo venne fermato a un posto di blocco dei carabinieri e avrebbe opposto resistenza. Il saccense aveva patteggiato per resistenza a pubblico ufficiale, mentre per l’accusa di essersi posto alla guida dopo avere assunto cannabinoidi è stato assolto dal giudice monocratico del Tribunale di Sciacca perchè il fatto non sussiste. Il giudice ha accolto la richiesta che era stata avanzata dal difensore di Campo, l’avvocato Aldo Rossi. Il processo si è celebrato con il rito abbreviato.
Vespisti in strada per tutta la provincia, per la prima volta una gara di regolarita’
Si è svolta sabato e domenica scorsi ad Agrigento la manifestazione vespistica di regolarità denominata “Audax Agrigentum 2017” organizzata dal Vespa Club Agrigento.
Alla gara hanno preso parte 66 vespisti nella categoria race, 8 nella categoria Turistica e 8 in quella a squadre.
La gara ha portato i vespisti lungo le strade di tutta la provincia agrigentina partendo dallo spiazzo antistante il Grand Hotel Mosè e toccando i Comuni di Realmonte, Siculiana, Montallegro, Cianciana, Alessandria della Rocca, San Biagio Platani, Raffadali e ritorno ad Agrigento per il percorso mattutino e Palma di Montechiaro, Camastra, Naro, Canicattì, Racalmuto, Grotte e rientro ad Agrigento sempre presso il Grand Hotel Mosè, per quello pomeridiano, per un totale di circa 250 km.
Ai partecipanti, provenienti oltre che dalla Sicilia anche dalla Calabria, da Rovereto, da Napoli e persino un vespista dalla Svizzera, è stato assegnato un tempo di percorrenza, da qui gara di regolarità, per coprire tutto il percorso.