Rotary Club Menfi Belice Carboj, Leonardo Mauceri nuovo presidente

0

Si è svolto presso il suggestivo Casale Bucceri il tradizionale passaggio di campana del Rotary Club Menfi Belice Carboj. Durante la cerimonia, il presidente uscente Margherita Cacioppo ha passato il collare al nuovo presidente, Leonardo Mauceri.

Bilancio dell’Anno Rotariano

Nel suo discorso conclusivo, Margherita Cacioppo ha tracciato un bilancio dell’anno rotariano trascorso, evidenziando le numerose iniziative e progetti realizzati. Ha espresso gratitudine a tutti i soci per la loro collaborazione e dedizione, sottolineando il successo delle attività svolte.

Progetti Futuri e Nuovo Direttivo

Dopo il passaggio del collare, il nuovo presidente Leonardo Mauceri ha esposto le linee guida del suo programma e i numerosi progetti in cantiere per il prossimo anno. Mauceri ha dichiarato il suo impegno a proseguire con entusiasmo e determinazione, puntando su progetti innovativi e di grande impatto sociale.

Ad affiancare il nuovo presidente nel Consiglio Direttivo vi saranno:

– Past President: Margherita Cacioppo

– Vice Presidente: Nené Alagna

– Segretario: Antonio Gandolfo

– Tesoriere: Gaspare Quartararo

– Prefetto: Stefano Narici

– Presidente incoming: Antonino Verderame

Un Impegno Costante per la Comunità

Il Rotary Club Menfi Belice Carboj, grazie alla guida di Leonardo Mauceri e del suo team, continuerà a lavorare attivamente per il bene della comunità locale. I progetti in programma spaziano da iniziative culturali a interventi di solidarietà, sempre con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei cittadini.

Conclusione

La cerimonia di passaggio di campana è stata non solo un momento di celebrazione, ma anche un’occasione per rinnovare l’impegno del Rotary Club Menfi Belice Carboj verso nuovi e ambiziosi traguardi. Con la leadership di Leonardo Mauceri, il club si prepara a un anno ricco di iniziative che rafforzeranno il legame con la comunità e promuoveranno valori di solidarietà e collaborazione.

Borsa di studio per gli studenti di Burgio in memoria di Alessio Spitaleri

0

Il Comune di Burgio ha istituito una borsa di studio in memoria di Alessio Spitaleri, il giovane di Burgio morto a 30 anni nel 2013 in un incidente stradale sulla statale 115 sul viadotto Carabollace.

La borsa di studio e’ destinata agli studenti meritevoli della scuola secondaria di II grado che hanno conseguito una votazione di 100 e lode all’esame di maturità.

L’iniziativa intende onorare la memoria del giovane Alessio, scomparso prematuramente, riconoscendo e sostenendo l’eccellenza accademica e l’impegno sociale dei giovani studenti.
La borsa di studio, del valore di € 500 euro, rappresenta un riconoscimento importante per quei giovani che si sono distinti non solo per i risultati accademici eccellenti, ma anche per il loro comportamento esemplare e la partecipazione attiva nella comunità scolastica e sociale.

“Questa iniziativa – ha detto Enzo Galifi primo cittadino di Burgio – vuole essere un incentivo per tutti gli studenti a perseguire con dedizione il proprio percorso formativo e a contribuire positivamente alla società.
L’assegnazione della borsa di studio avverrà durante una cerimonia pubblica, un evento significativo che vedrà la partecipazione della comunità e delle famiglie degli studenti. Sarà un momento per celebrare il merito e per rendere omaggio ai giovani che rappresentano il futuro della nostra società”

Torna a Sciacca il Vertical Tour con Radio Deejay il 13 e 14 agosto

L’estate a Sciacca non è partita nel migliore dei modi con la sospensione delle attività di intrattenimento della Sagra del Mare a causa di mancate autorizzazioni. Non è una novità che eventi e manifestazioni vengano interrotti per documentazione incompleta, come accaduto anche lo scorso anno quando il Vertical Tour è stato fermato il 16 agosto. Eppure, nonostante la sospensione, Event’s Way, la società organizzatrice del Vertical Summer Tour, ha deciso di dare a Sciacca un’altra possibilità, includendola nuovamente nelle nove tappe del suo tour.

L’evento si svolgerà il 13 e 14 agosto presso la spiaggia di contrada Foggia, con Radio Deejay come media partner, promettendo due giornate all’insegna di sport, musica e divertimento. Il Vertical Summer Tour offrirà un ricco programma di attività.

Le attività avranno inizio alle 10 con l’apertura del villaggio. Alle 10:30 si aprirà l’area Sup con prove gratuite sotto la guida di istruttori qualificati. Alle 10:45 sarà la volta del risveglio muscolare, seguito alle 11:15 da giochi sul palco con numerosi gadget in palio per i partecipanti.

A partire dalle 11:30, tutti in acqua per una sessione di acquagym, seguita da lezioni di ballo. Alle 12:30 la spiaggia si animerà con musica e balli di gruppo. Alle 13, sigla ufficiale del Vertical Summer Tour e la chiusura temporanea del villaggio.

Il villaggio riaprirà alle 15, con il chiringuito pronto a servire rinfreschi. Le attività sportive riprenderanno alle 15:30 con tornei di beach volley, beach tennis, calcio balilla e sparring. Alle 17:45 sarà il turno della beach race challenge, seguita alle 18:30 dal vertical show. La giornata si concluderà alle 18:45 con la premiazione dei vincitori dei tornei e la chiusura alle 19 con la sigla del Vertical Summer Tour.

Incendio in corso a Menfi sempre più minaccioso, a fuoco auto abbandonate

E’ in corso da circa un’ora un incendio divampato a Menfi in via Ragazzi del ’99, in zona Soccorso.

Le fiamme si sono avvicinate sempre più minacciose anche ad un centro di apicoltura e ad un deposito di materiale edile.

A fuoco anche alcune vetture abbandonate nella zona. I vigili del fuoco del distaccamento di Sciacca e gli uomini della Protezione Civile sono a lavoro gia’ da diversi minuti.

Le fiamme sono scaturite da un vallone e hanno raggiunto la zona nella quale ci sono numerose abitazioni, due delle quali sono state lambite dal fuoco. Una coppia di anziani e’ stata aiutata a lasciare casa ed è intervenuto anche il sindaco, Vito Clemente per i soccorsi.

Incendio in pieno centro abitato a Menfi, coppia di anziani portata fuori casa

0

Un vasto incendio e’ in corso a Menfi, in via Ragazzi del 99, zona Soccorso. Le fiamme sono partite da un vallone e hanno raggiunto una zona nella quale ci sono numerose abitazioni, due delle quali sono state lambite dal fuoco. Una copia di anziani e’ stata aiutata a lasciare casa ed è intervenuto anche il sindaco, Vito Clemente, ad aiutare i soccorsi. Operano i vigili del fuoco del distaccamento di Sciacca e gli omini del Corpo forestale.

Servizio assistenza bagnanti a Sciacca in ritardo

Un refuso nella manifestazione d’interesse pubblicata dal Comune di Sciacca lo scorso 13 giugno ha portato alla revoca della stessa e alla nuova pubblicazione dell’avviso e al leggero ritardo nell’avvio del servizio che solitamente ai primi di luglio risultava già attivo.

Per fare partire l’importante servizio di vigilanza e salvataggio delle spiagge ci vorrà ancora un’altra decina di giorni dopo l’affidamento alla ditta, società o cooperativa che dovrà garantire, secondo quanto stabilito nello stesso avviso, quattro torrette di avvistamento sul litorale della costa saccense.

La stessa ditta che si aggiudicherà il servizio attivo per i mesi di luglio, agosto e settembre dovrà inoltre, garantire almeno 16 assistenti bagnanti minuti di apposito brevetto rilasciato da Associazione Nazionale di Salvamento o Fin al giorno, più due assistenti bagnanti a supporto per assicurare turnazione e riposo settimanale. Inoltre, la ditta avra’ l’onere della copertura assicurativa

Le quattro postazioni saranno collocate sulle spiagge di Timpi Russi, Maragani, Foggia e San Giorgio.

Nuova Presidenza per il Lions Club Sciacca Host

0

Il 1 luglio 2024 segna l’inizio di un nuovo anno sociale per il Lions Club Sciacca Host. Quest’anno, il club sarà presieduto dalla stimata docente Giusita Maniscalco, che guiderà il club verso nuove iniziative e progetti, con un team dedicato al suo fianco. Questo gruppo è stato accuratamente selezionato per sostenere la presidente e contribuire al successo delle attività del club.

La Squadra del Lions Club Sciacca Host

1° Vice Presidente: Francesco Fiorino

2° Vice Presidente: Vera Ruffo

3° Vice Presidente: Carmelo Sciumè

Segretario: Annarita Licatese

Tesoriere: Gianvito Amato

Cerimoniere: Patrizia Triolo

Presidente Comitato Marketing: Giuseppina Bonafede

Tecnico informatico: Calogero Bono

Immediato Past Presidente: Marco Maggio

GST: Giovanni Bono

GMT: Nadia Burgio

Direttori di Club

– Salvatore Monteleone

– Saverio Liuzza

– Giuseppe Montalbano

– Mario Graffeo

– Paolo Marino

– Ignazio Catanzaro

– Gero Maggio

– Margherita Sciortino

– Alessandro Capurro

– Giuseppe Di Giovanna

Nuova Presidenza: Obiettivi e Valori

La nuova presidente del Lions Club Sciacca Host si propone di promuovere valori come l’armonia, l’amicizia, la condivisione e la collaborazione. Con il motto “We Serve”, il club si impegna a servire la comunità locale con dedizione e passione.

Nuovi orari di apertura per i musei a Sciacca dal 2 luglio al 15 settembre

Nuovi orari di apertura per i musei cittadini per la stagione estiva. Il provvedimento sarà in vigore per i mesi di luglio, agosto e settembre (fino al 15). È quanto comunica l’assessore alla Cultura Salvatore Mannino.

Per la Casa-museo Scaglione, il Museo del Mare, la Galleria Fazello, il Museo del Carnevale l’apertura andrà dalle ore 17 alle ore 20:30, dal martedì alla domenica.

Il parco del museo del Carnevale sarà invece aperto dalle ore 9 alle ore 20:30 tutti i giorni dal lunedì alla domenica.

L’orario estivo dei musei cittadini parte domani, martedì 2 luglio. L’ingresso sarà sempre libero e gratuito.

“È un provvedimento – spiega l’assessore Salvatore Mannino – che consentirà una migliore fruizione dei nostri musei e del giardino del quartiere Perriera da parte di famiglie e turisti”.

Vetrina per Sciacca oggi su Rai Uno nel programma “Uno Mattina”

Ceramica, corallo e Castello Incantato: sono stati questi i tre elementi scelti per rappresentare Sciacca questa mattina con quattro collegamenti in diretta durante il programma “Uno Mattina”.

I collegamenti, sono stati compresi tra le ore 9 e le 11, tutti in diretta e hanno offerto una vetrina nazionale delle bellezze del territorio.

Intervistati i membri del Consorzio Corallo di Sciacca, la presidente Sabrina Dulcimascolo e Pippo Conti mentre per la ceramica sono state mostrate le opere di Patti. Ha chiuso i collegamenti quello dal Castello Incantato con Giuseppe Gulino.

“E’ stata un’importante opportunità – ha detto Francesco Dimino – per Sciacca di mostrare le sue meraviglie a un pubblico nazionale. Da mesi abbiamo avviato un dialogo con la redazione di Uno Mattina per ottenere questa occasione e siamo entusiasti di aver visto il risultato”.

Nuovi presidenti alla guida del Rotary Club e Interact di Sciacca

E’ avvenuto ieri sera il passaggio di collare al Rotary Club di Sciacca, cerimonia che segna il passaggio alla guida della presidenza del nuovo anno rotariano. Passaggio avvenuto tra l’uscente Paolo Ali’ e il nuovo presidente Roberto Barrile.

Il passaggio del collare e’ avvenuto anche per l’attivissimo Interact tra la presidente uscente Giorgia Bacchi e la nuova Alessandra Barrile. La serata e’ stata impreziosita dall’ingresso di due nuovi soci interactiani: Claudia Marchese e Mariele Di Prima e di un socio rotariano: Mariella Calandra.

Si e’ aperto il nuovo anno di servizio con tanti eventi e appuntamenti a partire, dalla Mensa della Solidarietà, l’inaugurazione del Milite Ignoto restaurato, il concerto del 18 luglio del musicista Antonio Milici nell’atrio inferiore del Comune di Sciacca e la visita del governatore del distretto 2110, Giuseppe Pitari a fine agosto.

Il tema scelto dalla nuova presidente internazionale Stephanie Urchick per il nuovo anno e’ “La magia del Rotary” che sarà il faro dell’azione di service anche per il club di Sciacca che portera’ avanti con particolare attenzione a pace, giovani, diversita’ e affiatamento.