15.4 C
Comune di Sciacca
Home Blog Page 857

Lo Sciacca attende la capolista, Dimino: “La gente vada in massa allo stadio” (Video)

Nella giornata in cui l’Akragas ha avuto una battuta d’arresto perdendo la testa della classifica a vantaggio dell’Enna, l’Unitas Sciacca ha conquistato tre punti preziosi in chiave play off battendo in trasferta l’Oratorio San Ciro e Giorgio. Adesso in casa verdenero ci si prepara ad ospitare la capolista Enna ed Enzo Dimino, nel consueto appuntamento del lunedì, lancia un appello agli sportivi ad essere presenti in massa al Gurrera.

Riapre l’Hotel Paloma Blanca, Francesco Spoto: “Era il mio sogno farne un albergo di lusso” (Video)

Ha rappresentato la storia cittadina dell’accoglienza turistica, nato negli anni ’80 dapprima come bar e ristorante, in seguito divenuto un albergo posto a ridosso della zona termale di Sciacca. Poi un periodo di chiusura, ma Francesco Spoto non ha mai abbandonato l’idea di riaprirlo rivolgendosi ad un target di clientela più esigente. Dodici anni per concretizzare quel sogno che da ieri pomeriggio e’ divenuto realtà. Una scommessa vinta per la famiglia Spoto che a Sciacca gestisce gia’ una florida realtà dedicata alla ristorazione per grandi eventi e cerimonie: “La Reggia di Kokalos”.

Non e’ riuscito a trattenere le lacrime il capostipite Francesco ieri sera nel tagliare il nastro del nuovo “Hotel Paloma Blanca” un quattro stelle curatissimo ed elegante che eleva il livello qualitativo delle strutture ricettive nel centro storico di Sciacca. A gestire l’albergo ben tre generazioni che rappresentano il passato, il presente e il futuro della famiglia Spoto: da un lato nonno Francesco, i tre figli Alessandro, Cecilia e Giuseppe, infine il piccolo di famiglia Francesco, soli undici anni che ieri sera con orgoglio ha rivendicato la tenacia nel portare avanti il progetto di questa famiglia di imprenditori e che ha gia’ le idee chiare su quello che fara’ da grande: “E’ il sogno di mio nonno – ha detto – oggi sono felice perché con orgoglio e sacrificio la mia famiglia lo ha reso possibile e da grande lavorero’ in questo hotel”

Domenico Catagnano torna a al Fazello: “Quello del giornalista resta un lavoro fondamentale” (Video)

E’ tornato nel suo liceo, il classico “Tommaso Fazello” di Sciacca, questa mattina, il giornalista Domenico Catagnano, vicedirettore di Tgcom24, uno dei primi professionisti italiani che si e’ cimentato nel mondo del web. Catagnano, saccense di nascita, ha iniziato la gavetta nelle emittenti televisive di Sciacca poi il trasferimento a Milano nel periodo universitario dove è rimasto approdando alla guida della testata online piu’ letta in Italia del gruppo Mediaset.

Catagnano agli studenti del liceo saccense ha parlato della professione del giornalista oggi,
una bussola tra tv, internet e carta stampata.

“Un percorso – ha detto Catagnano oggi ai ragazzi – duro e tortuoso ma che resta un mestiere bellissimo”.

La Margheritese batte il Terrasini e adesso sogna la Prima Categoria

0

Grande prova della Margheritese che batte 5-2 il Renzo Lo Piccolo Terrasini e consolida il terzo posto nella classifica del girone A della Seconda Categoria.

Primo tempo perfetto chiuso sul 4-0. Al 14′ i bianco-rossi passano in vantaggio con Fofanà che riesce ad indirizzare in rete dopo alcuni rimballi sotto porta.
La supremazia della Margheritese è netta e con una veloce azione corale, impostata da Gurrera e Campisi, la palla raggiunge ancora Fofanà che sigla la sua doppietta personale.
Al 29′ corsa travolgente dell’attaccante Zinna verso la porta che, dopo avere superato il portiere ospite, sigla la rete del 3-0.
I bianco-rossi sono un rullo compressore e tocca a Ignazio Turano con un preciso tiro dal limite dell’area mettere la firma alla rete del 4-0.
Squadre negli spogliatoi tra gli applausi dei tanti tifosi presenti sugli spalti.
Nella ripresa, un leggero calo di concentrazione e qualche distrazione difensiva consente al Terrasini di segnare due gol. Dalla distanza, fiondata in rete di Garofalo e successivamente
su punizione Lo Piccolo sorprende il portiere che viene scavalcato per il 4-2.
La Margheritese accusa il colpo ma reagisce.
Sul finire dell’incontro, precisa punizione di Filippo Campisi che centra il palo, ma il capocannoniere Zinna intercetta il pallone e realizza la rete del definitivo 5-2 per la Margheritese.
Al triplice fischio finale, squadra sotto la tribuna per l’ovazione dei tifosi e grande euforia negli spogliatoi.
“È stata una delle migliori partite disputate -commenta a caldo il presidente Pasquale Catalano- con un primo tempo impeccabile sotto tutti gli aspetti. Un successo importante e meritato contro una squadra che all’andata ci ha sconfitto per 4-2 dimostrandosi una delle migliori avversarie incontrate. Adesso ci godiamo il bel momento ma siamo tutti concentrati a guardare ad ogni singola partita con decisione per continuare un campionato di vertice. Squadra e società sono unite, coese e determinate a dare delle belle soddisfazioni ai nostri splendidi tifosi”.
“La gara – dice l’allenatore giocatore Filippo Campisi- è stata giocata per come l’abbiamo preparata. Prova superlativa dei miei ragazzi, tutti hanno giocato una partita impeccabile. La squadra è cresciuta nelle ultime partite e nel calciomercato di dicembre abbiamo integrato alcuni ragazzi che ci hanno fatto fare il salto di qualità. Siamo tutti impegnati, squadra e dirigenza, a continuare la rincorsa al Bagheria prima in classifica. Il morale é alto, come la consapevolezza di poter e volere fare bene. Adesso testa a domenica perché ci aspetta un’altra sfida insidiosa in trasferta a Camporeale”.

Francesco Sciara

Emanuela Pizzuto ai Soliti Ignoti con la Tonnara di Sciacca

Emanuela Pizzuto stasera e’ stata una delle protagoniste della trasmissione di Amadeus “I Soliti Ignoti” su Raiuno. La giornalista palermitana che oggi si occupa della gestione del resort “La tonnara”, struttura ricettiva unica ed esclusiva che ha riqualificato la vecchia tonnara saccense.

Emanuela, uno dei volti misteriosi di questa sera, grazie alla sua partecipazione al game-show ha portato un passaggio sulla rete nazionale anche sulla tonnara di Sciacca. Il concorrente e’ stato chiamato ad associare al volto misterioso la professione. Nel caso di Emanuela Pizzuto, proprio quello insolito di ospitare in una tonnara, un posto bellissimo della città di Sciacca.

Sciacca, due atlete della Ippon Karate Lentini al Campionato Europeo a Cipro

0

Emma Colletti e Irene Marturano, due atlete della Ippon Karate Lentini di Sciacca, sono state convocate dalla nazionale italiana Fijlkam di Karate in occasione del Campionato Europeo giovanile cadet, junior, under 21 2023 che si svolgeranno a Lanarca (Cipro).

Le atlete saranno in ritiro azzurro dal 30 al 31 gennaio presso il centro Olimpico fijlkam (Palapellicone) e poi partiranno dal primo febbraio al 6 per i campionati Europei.

Altra novità, Marco Lentini sarà presente in veste di allenatore della nazionale italiana giovanile nella specialità Kumite (combattimento a contatto controllato), a questo grande evento continentale di karate sportivo.

Esclusione dal bando Cassa Depositi e Prestiti delle Terme, il sindaco “Nulla è perduto” (Video)

Nulla e’ perduto, secondo il sindaco Fabio Termine a proposito dell’esclusione della manifestazione di interesse presentata dalla Regione sulle Terme di Sciacca ed Acireale, dai 30 immobili ammessi alla fase finale del bando pubblicato da Cassa Depositi e Prestiti.

“Era un treno importante, ma non l’ultimo”. Così ha aggiunto il sindaco rispetto la possibilità persa e che e’ arrivata come una “doccia fredda”.

“Ci sono due nuovi interlocutori – ha detto Fabio Termine – il comune e il nuovo governo regionale. Riavvieremo un dialogo. Proprietaria e’ la Regione ma noi siamo interessati in quanto patrimonio della nostra città” .

Sciacca corsaro a Marineo e adesso aspetta la capolista Enna

0

La diciannovesima giornata del campionato di calcio di Eccellenza ha segnato il soprasso dell’Enna, nuova capolista del campionato, ai danni dell’Akragas, fermata in casa dal Casteldaccia. Proprio l’Enna sarà il prossimo avversario, al Gurrera, dell’Unitas Sciacca che, intanto, ha conquistato tre punti in trasferta, a Marineo, battendo 2-1 l’Oratorio San Ciro e Giorgio.

Non era affatto una partita facile per l’Unitas di Totò Bruccoleri che l’ha sbloccata, al 30′, con Coco su assist di Mistretta.

La squadra di casa ha conquistato il pareggio al 55′ con maggio. Ci ha pensato Mistretta, probabilmente il miglior acquisto della stagione per l’Unitas Sciacca, a segno nelle ultime tre partite, a realizzare la rete del successo dell’Unitas Sciacca.

Cani di quartiere e sterilizzazione delle colonie feline, nuovi progetti a Sciacca (Video)

Comune e associazioni animaliste hanno intensificato i rapporti. Ne parla, in un’intervista a Risolito.it, Adriana Montalbano, dell’associazione Balzoo. Prima iniziativa avviata quella dei cani di quartiere con adozioni di gruppo. Montalbano riferisce anche del progetto di sterilizzazione delle colonie feline.

Eletto il nuovo direttivo del Comitato di quartiere San Michele

Domenica scorsa, 22 gennaio, i residenti del quartiere di San Michele hanno votato per il rinnovo del Comitato di quartiere. Sono stati 486 i residenti che si sono espressi per rinnovare il nuovo direttivo così composto:
Lillo Cucchiara, Accursio Chiarello, Vincenzo Noto, Vincenzo Diecidue, Pietro Sabella, Giuseppe Amato e Gabriele Grisafi.
Lo scorso 27 gennaio, il costituente direttivo ha poi eletto le cariche: presidente Lillo Cucchiara,
vicepresidente Accursio Chiarello, segretario Vincenzo Noto e tesoriere Vincenzo Diecidue.
L’intento del Comitato è quello di portare avanti le istanze dei residenti sugli interventi da predisporre per il quartiere.
A breve il Direttivo organizzerà un’assemblea generale e inviterà tutti i residenti a partecipare,così da esporre il programma ricco di proposte e iniziative e accogliere le richieste sui problemi che insistono nel quartiere.

Fissato l’arrivo al Comune di Sciacca dei 26 nuovi assunti

Saranno immessi in servizio in due fasi, una prima a fine febbraio e una seconda un mese dopo, a fine marzo, i 26 nuovi assunti del Comune di Sciacca.

Gli uffici hanno completato la parte burocratica e domani, lunedì 30 gennaio, partiranno le comunicazioni per i vincitori di concorso.

Gli assunti nella seconda fase sono quelli che dovranno effettuare il preavviso di 45 giorni, che attualmente sono impegnati in altre amministrazioni.

Il Comune di Sciacca viaggia alla media di 25 pensionamenti all’anno, ha un organico che è al di sotto delle 300 unità, compresi coloro che, negli ultimi anni, sono stati stabilizzati dal precariato, ma una boccata d’ossigeno arriverà con l’immissione in servizio dei 26 vincitori del concorsone definito nelle scorse settimane.

Incendio nella casa canonica della chiesa di San Domenico a Sciacca, rinvio a giudizio

Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Sciacca, Antonino Cucinella, ha disposto il rinvio a giudizio di Calogero Diliberto, di 56 anni, di Sciacca, per l’incendio alla casa canonica della chiesa di San Domenico, in piazza Scandaliato.

Il giudice ha richiesta avanzata in udienza dal pubblico ministero Alberto Gaiatto. Il difensore di Diliberto, l’avvocato Giuseppe Scorsone, aveva chiesto il non luogo a procedere.

Le indagini sono state condotte dal commissariato di polizia di Sciacca. Importante l’impiego di una telecamera del Comune che è collocata nella zona. Il processo dinanzi al giudice monocratico del Tribunale di Sciacca avrà inizio l’8 giugno 2023. L’incendio alla casa canonica risale al 4 gennaio dello scorso anno e Diliberto è accusato di avere appiccato il fuoco alla porta d’ingresso.