Scherma, quinto posto in Bulgaria per l’ASD discobolo di Sciacca

0

Un quinto posto individuale e una proficua esperienza nella gara a squadre per le ragazze saccensi dell’Asd Discobolo nella tappa di Sofia del “Circuito Europeo Cadetti”.


La giovanissima Vittoria Becchina, alla prima gara internazionale, ha conquistato la finale ad otto e si è piazzata quinta nella classifica finale, migliorando il risultato dei gironi, che aveva concluso con quattro vittorie e una sconfitta, piazzandosi all’ottavo posto nella classifica provvisoria. Becchina ha sostituito all’ultimo momento Maria Vittoria Rossi, fermata da uno stato influenzale, ed ha quindi dato manforte alle altre due protagoniste saccensi, Matilde Porrello e Aida Figlioli.
La competizione a squadre era ad eliminazione diretta e sulla base del ranking internazionale le sciabolatrici della Discobolo hanno affrontato al primo turno l’esperta squadra turca, perdendo 45/34.
“Dal punto di vista tecnico ho potuto constatare che le mie ragazze sono in grado di competere a livello internazionale – commenta Pippo Simone Vullo – con un approccio iniziale diverso forse si poteva fare di più, ma mi ritengo molto soddisfatto. Abbiamo schierato una giovanissima che ha fatto bene, ho visto Matilde Porrello, che rientrava dopo un lungo stop, diventare leader del gruppo, mentre Aida Figlioli forse ha pagato il carico di responsabilità che gli abbiamo dato. E’ stata comunque una gran bella esperienza, una trasferta soddisfacente sotto tutti i punti di vista”.

Fondo per la presidenza del consiglio comunale di Sciacca con 10 mila euro

E’ stato trasmesso dalla presidenza del consigliocomunale di Sciacca,il prospetto di ripartizione del Fondo per la presidenza del consiglio comunale che ammonta a 10 mila euro. Somme che sono ripartite tra l’ufficio di presidenza, le commissioni e i vari gruppi consiliari in base alla loro grandezza.

Ecco lo schema:

Nella nota ufficiale, il presidente del consiglio Ignazio Messina raccomanda ai consiglieri di presentare le loro proposte di spesa per evitare che le somme restino inevase.

Diecimila euro la somma a disposizione per l’Ufficio di presidenza, le commissioni e i gruppi consiliari di Sciacca

Incidente stradale a Montevago, gravi ferite per un anziano

Nello scontro tra un’auto, condotta da un uomo di 93 anni, e un furgone, avvenuto in prossimità della rotonda sud, sulla provinciale 43, a Montevago, l’anziano ha riportato gravi ferite e per lui si è reso necessario il trasferimento in ospedale con l’elisoccorso.

L’incidente è stato rilevato dai carabinieri della stazione di Montevago che sono al lavoro per stabilire la dinamica dello scontro tra i due mezzi.

Indagine della Guardia di finanza a Sciacca, confermate in Cassazione 4 misure cautelari

Restano in carcere Domenico Friscia, di 61 anni, e Michele Russo, di 45, entrambi di Sciacca. La Cassazione ha rigettato i ricorsi avanzati dai loro difensori, gli avvocati Teo Caldarone per Friscia e Aldo Rossi e Michele Giovinco per Russo, e confermato a loro carico la misura cautelare. I due sono coinvolti nell’indagine della Dda di Palermo svolta a Sciacca dalla guardia di finanza. A dicembre è prevista l’udienza in Cassazione per decidere su Giuseppe Marciante, di 37 anni, pure di Sciacca, difeso dall’avvocato Concetta Rubino, sempre in merito alla richiesta di revoca della custodia in carcere.

A Friscia viene contestato di avere promosso, diretto e organizzato la famiglia mafiosa di Sciacca. A Russo e Marciante di avere partecipato alla famiglia mafiosa di Sciacca.

Inammissibili per la Cassazione i ricorsi presentati dalle difese di altri due indagati, per scambio elettorale politico-mafioso, che restano ai domiciliari. Sono Vittorio Di Natale, 49 anni, insegnante, ex consigliere comunale di Sciacca e candidato non eletto alle amministrative del 2022, e Rosario Catanzaro, 65 anni, di Sciacca, il primo difeso dagli avvocati Antonio Tornambè e Antonino Reina, e il secondo dall’avvocato Carlo Venturella. Sarebbe stata accettata la promessa di Domenico Friscia di procurare voti a Di Natale quale candidato al consiglio comunale con l’intermediazione di Catanzaro.

La Dda ha già emesso l’avviso di conclusione indagini ed a breve deciderà sulla richiesta di rinvio a giudizio.

Due quindicenni smontavano a Sciacca una moto rubata, denunciati

0

Gli agenti del commissariato di polizia di Sciacca hanno denunciato per ricettazione due ragazzi di appena 15 anni, saccensi, che sono stati sorpresi in un casolare, alla periferia della città, intenti a smontare una moto che era stata rubata.

La polizia li ha individuati grazie a una segnalazione. I due impiegavano vari attrezzi che sono stati rinvenuti dalla polizia che poi ha restituito la moto, uno scooter 50, al proprietario.

A carico dei due quindicenni e’ scattata la denuncia alla Procura presso il Tribunale per i Minorenni di Palermo.

Tragedia a Santa Elisabetta, pensionato cade dal balcone e muore

Mosè Micciché, un sessantottenne conosciuto e stimato ex bidello di Santa Elisabetta, è morto durante la notte all’ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento, dove era stato ricoverato dopo essere caduto dal balcone di un’abitazione nel centro abitato.

L’incidente è avvenuto ieri pomeriggio, mentre l’uomo sembrava essere impegnato in alcuni lavori domestici. Le circostanze precise dell’accaduto sono ancora al vaglio dei carabinieri, che stanno ricostruendo la dinamica dei fatti. Immediatamente dopo la caduta, è stato lanciato l’allarme e sul posto è intervenuta un’ambulanza del 118 che ha trasportato Micciché al nosocomio agrigentino in condizioni critiche. Nonostante i tentativi del personale medico, il pensionato non ce l’ha fatta. Il suo cuore ha cessato di battere durante la notte.

La notizia della sua scomparsa si è diffusa rapidamente a Santa Elisabetta, una comunità di circa tremila abitanti dove tutti si conoscono. Il ricordo di Micciché, andato in pensione solo un anno fa, è quello di una persona gentile e benvoluta, la cui vita si è conclusa tragicamente.

“Gala’ dell’allenatore”, premiato Interrante per i successi con l’Under 19

0

Si è svolta ieri sera, presso lo Spazio Temenos, ad Agrigento la seconda edizione del “Galà dell’Allenatore” che ha visto premiati gli allenatori che si sono distinti nei vari campionati negli ultimi quattro anni. La manifestazione, organizzata dal presidente provinciale Aiac, Calogero Capraro, è stata anche l’occasione per presentare il progetto Dribblium.

Tra i premiati Michele Interrante di Sciacca, tecnico della squadra Under 19 dell’Unitas, per i successi ottenuti nella scorsa stagione: vittoria nel campionato provinciale e titolo di vice campione regionale.

In sala anche alcuni allenatori che sono stati impegnati nel passato a Sciacca e che vengono ricordati dal pubblico saccense come Santino Annaro, che ha guidato il Pro Sciacca, e Totò Vullo, che è stato in panchina con lo Sciacca.

Carnevale di Sciacca, bando per 2 anni di gestione con opzione per il terzo e 40% di incassi al Comune 

È stato pubblicato nelle scorse ore l’avviso per l’affidamento in concessione del servizio di organizzazione, realizzazione, gestione e promozione del Carnevale di Sciacca per le edizioni del 2025 e 2026.

Il bando prevede che i soggetti interessati presentino la propria disponibilità entro il 4 dicembre 2024. Una novità rispetto alle edizioni precedenti riguarda la durata dell’affidamento, ora biennale, con la possibilità di proroga per un ulteriore anno, fino al 2027.

Il valore complessivo stimato della concessione, per la durata naturale del contratto (2025-2026), è quantificato in 679.090,91 euro, calcolato sulla base di una stima di 80 mila presenze annuali paganti. La cifra tiene conto della vendita di circa 13 mila abbonamenti al prezzo massimo di 22 euro e di 2.500 biglietti giornalieri per ciascuna delle cinque giornate di evento, al prezzo massimo di 7 euro.

In caso di proroga per il 2027, il valore aggiuntivo stimato sarà pari a 339.545,45 euro, portando il valore complessivo del contratto (due anni più proroga) a 1.018.636,36 euro.

Il concessionario selezionato sarà tenuto a riconoscere al Comune di Sciacca una quota minima del 40% degli incassi, che potrà essere aumentata in fase di offerta. Le somme dovranno essere accreditate alle casse comunali entro e non oltre 60 giorni dalla conclusione dell’evento.

Inoltre, il concessionario dovrà sostenere i costi relativi al canone di occupazione del suolo pubblico e all’imposta sulla pubblicità per le aree concesse, che si estendono su un totale di 700 mq all’interno del circuito dell’evento. Tali spazi potranno essere utilizzati per la vendita di prodotti alimentari e per esposizioni commerciali.

Per l’edizione 2025, così come per le precedenti, il costo massimo dei biglietti è fissato a 7 euro per il biglietto giornaliero, più eventuali diritti di prevendita, mentre 22 euro per l’abbonamento alle cinque giornate, più eventuali diritti di prevendita.

L’evento si terrà nel circuito di via Allende, nel quartiere della Perriera. Il programma prevede cinque giornate di spettacoli, sfilate, carri allegorici e intrattenimento, che ogni anno attraggono migliaia di visitatori. Le date del 2025: 22, 23, 28 febbraio e l’1 e 2 marzo.

Si asfaltano le strade urbane a Sciacca, il calendario dei nuovi interventi

0

Si asfaltano altre strade cittadine dopo gli interventi eseguiti nell’area del quartiere della Perriera. Si tratta di interventi di manutenzione con nuovo bitume dell’impianto viario urbano, spiega il vicesindaco e assessore alle Infrastrutture e ai Lavori Pubblici Valeria Gulotta, programmati e realizzati grazie al mutuo da 500 mila euro del 2023 approvato dal Consiglio comunale.

Il vicesindaco Valeria Gulotta rende noto l’elenco delle altre strade interessate, da opere di scarificazione, sistemazione dei tombini e di asfaltatura per rendere più sicura la viabilità.

Saranno interessati tratti delle seguenti strade e piazze:

  • Viale della Vittoria
  • Corso Vittorio Emanuele
  • Piazza Saverio Friscia
  • Via Cusmano

Dal 20 al 29 novembre la ditta incaricata dei lavori provvederà alla collocazione della segnaletica di preavviso, alla sistemazione dei pozzetti, alla scarifica delle strade e al conferimento in discarica del materiale rimosso. Dal 2 al 6 dicembre, si procederà ad asfaltare.

Donna abbandona un materasso in strada, denunciata dai carabinieri


I carabinieri della stazione di Porto Empedocle hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Agrigento una donna di 35 anni del luogo per abbandono illecito di rifiuti.

La donna, infatti, è stata sorpresa dai militari mentre era intenta ad abbandonare un materasso matrimoniale in via Mazzini.

Un gesto incivile che oltre a violare la legge genera degrado.

Continuano i controlli dell’Arma in tutta la provincia per contrastare gli illeciti al fine di tutelare l’ambiente.