Salvi i lavoratori precari del Comune di Sciacca: prorogati i termini per la stabilizzazione
Forzato il portone d’ingresso dell’Ufficio Anagrafe al Comune di Sciacca, indagini dei Carabinieri in corso
Evade dai domiciliari per andare a comprare le sigarette: arrestata, a Castelvetrano, donna di 54 anni
In una scuola di Ribera rubati anche i salvadanai con il denaro per aiutare il piccolo Gabriel
Due menfitani fermati a Palermo con tre panetti di hashish, obbligo di dimora
Solidarietà: “La donoterapia: quando aiutare fa bene”. Convegno, questa mattina, al Comune di Sciacca
L’Ars approva interventi in materia di talassemia, La Rocca Ruvolo: “Un risultato importante”
E’ stato approvato dall’Ars l’emendamento al ddl per la variazioni di bilancio che autorizza la spesa per le finalità di cui alla legge regionale numero 20 dell’1 agosto del 1990 che prevede interventi in materia di talassemia.
“E’ un risultato importante, sono state così accolte le richieste avanzate durante un’audizione in commissione Salute dai rappresentanti dell’associazione Fasted in merito alle problematiche dei pazienti talassemici. Grazie all’emendamento, presentato dai parlamentari della sesta commissione e fatto proprio dalla commissione Bilancio, viene autorizzata una spesa di due milioni e trecentomila euro per l’integrazione del fondo del vitalizio, così i talassemici non perderanno due mensilità del 2018”, ha dichiarato la presidente della commissione Salute dell’Ars Margherita La Rocca Ruvolo.
Dopo le “Ricette all’Italiana” con Mengacci al via il “Montevago Wine & Food”
Il vecchio centro di Montevago è stato trasformato in un set televisivo per la registrazione di tre puntate di “Ricette all’italiana”, alla scoperta delle bontà, delle bellezze paesaggistiche, dei monumenti e delle curiosità più suggestive del Paese. Sono state effettuate riprese tra i ruderi del terremoto del ’68, al Baglio Ingoglia e alle Terme Acqua Pia. Tre gli chef impegnati nella preparazione dei piatti tipici da mostrare al grande pubblico: Francesco Mauceri, Calogero Ippolito e Valentino Gualberti. Ad abbinare i vini sono stati i sommelier Francesco Baldacchino (delegato Ais della provincia di Agrigento) e Michele Buscemi. Numerosi i cittadini e gli studenti coinvolti nelle riprese come pubblico. Le tre puntate dedicate alla città belicina dovrebbero andare in onda il 18, il 20 e il 22 dicembre.
Il sindaco di Montevago, Margherita La Rocca Ruvolo, spiega i dettagli dell’iniziativa.