Ubriaco provoca sinistro a San Marco, ritirata la patente a un saccense

Personale della Polizia di Stato di Sciacca, nell’ambito di programmati servizi finalizzati al controllo sullo stato di guida dei giovani, , in contrada San Marco, si imbatteva in un sinistro stradale in cui era rimasto coinvolto un ciclomotore.
Dai primi accertamenti i Poliziotti riscontravano che il conducente del ciclomotore E. A. di anni 46 circa, non riusciva a reggersi in piedi e dalla bocca gli fuoriusciva un forte alito vinoso.
Il soggetto, sottoposto agli accertamenti sanitari, risultava positivo all’assunzione di sostanze alcoliche e di sostanze stupefacenti.
L’esito di tali accertamenti consentiva agli Agenti di contestare al fermato i reati riscontrati, con il consequenziale sequestro del veicolo per la confisca ed il ritiro della patente di guida.

“Atti sessuali con una minore a Menfi”, la difesa della madre chiede la revoca della custodia in carcere e deciderà la Cassazione

0

Sarà la Cassazione a decidere sulla richiesta di annullamento della custodia in carcere per la madre della ragazzina che avrebbe subito atti sessuali a Menfi e Gibellina. Dopo che il gip ha disposto la custodia cautelare in carcere per l’indagata e il Tribunale del Riesame ha rigettato la richiesta di revoca il legale della donna ha presentato ricorso per Cassazione e l’udienza è fissata per il 3 ottobre prossimo. Per la difesa mancano le esigenze cautelari.

La donna è indagata per induzione alla prostituzione assieme a Pietro Civello, di 63 anni, di Gibbelina. Gli altri quattro indagati, di Menfi e Gibellina, tutti ai domiciliari, secondo le indagini avrebbero compiuto atti sessuali con la minore.

Oggi a Ribera concerto del Toscanini che lancia l’iniziativa “Coltiviamo la bellezza” per riqualificare l’area dove si trova l’istituto musicale

0

Oggi, alle 19,30, presso il Parco Rotary di Ribera di via Brunelleschi, si terrà il concerto de ” I Solisti del Toscanini”  curato  dal Dipartimento di Canto e Teatro Musicale dell’ Istituto Superiore di Studi Musicali Toscanini di Ribera sotto la guida dei docenti Filippo Adami e Giuseppe Garra. Una iniziativa solidale organizzata dal Rotary Club con la collaborazione del Comune di Ribera a cui parteciperanno i musicisti: Miriam Bissanti, Marisabel Cusumano, Rosa La Corte, Valentina Capraro, Alida Capobianco (Soprani), Gabriele Carbone (Tenore), Salvo Riggio, Filiberto Bruno (Baritoni), Maria Elisa Vita (Clarinetto), accompagnati al pianoforte dai Maestri Giusy Ines Tuttolomondo e Salvatore Gaglio.

“Siamo lieti di collaborare ad iniziative proposte dal Rotary Club di Ribera sempre sensibile e attento alle necessità della comunità; con l’occasione lanceremo l’iniziativa “Coltiviamo la bellezza” rivolta a istituzioni, club, associazioni, ditte private, consorzi o semplici cittadini che vorranno contribuire e sponsorizzare  la riqualificazione dell’estesa area esterna della nuova sede dell’Istituto Toscanini sita in corso Umberto I, per renderla adeguata ad un luogo d’arte qual è il Conservatorio e quindi fruibile non solo per la comunità accademica ma per tutta la città con l’intento di destinarla alla realizzazione di concerti  ed eventi culturali.” afferma il direttore, Mariangela Longo

Sea Watch entra in porto a Lampedusa, arrestato il comandante

La Sea Watch, ferma da tre giorni al largo di Lampedusa, è entrata nel porto dell’isola. La comandante Carola Rackete ha deciso di procedere nonostante la mancanza di autorizzazioni da parte delle autorità. La nave è rimasta per qualche minuto all’esterno del porto, bloccata da una motovedetta della Gdf, e si è poi diretta verso la banchina, dove ha attraccato. “Basta, dopo 16 giorni entriamo in porto”, ha scritto la ong su Twitter.

Successivamente, i militari della Guardia di Finanza sono saliti a bordo della nave ed hanno prelevato la comandante, che è stata portata in caserma. Secondo quanto si è appreso, Rackete è ora in stato di arresto per violazione dell’Articolo 1100 del codice della navigazione: resistenza o violenza contro nave da guerra, un reato che prevede una pena dai tre ai 10 anni di reclusione.

Matteo Ruvolo verso la candidatura a sindaco di Ribera, la coalizione è pronta e attacca: “La giunta Pace inefficiente e lascia una città sporca, altro che Svizzera”

0

Conferenza stampa di un ampio schieramento politico, questa sera, a Ribera, che si prepara in vista delle prossime elezioni amministrative. Tra nove mesi a rappresentare questa componente sarà, con ogni probabilità, Matteo Ruvolo, vice coordinatore di collegio di Forza Italia. Si lavora a uno schieramento composto da liste civiche. Questa è l’idea.

Questa sera conferenza stampa con i consiglieri comunali Maria Grazia Angileri, Davide Caico, Fabio D’Azzo, Rossella Failla, Margherita Farruggia, Claudia Lupo, Federica Mulè e Giuseppe Tramuta. Presenti anche gli ex parlamentari Nenè Mangiacavallo e Giuseppe Ruvolo, e poi Gaspare Noto, coordinatore di Progetto Comune, la componente che mesi fa ha lasciato la maggioranza che sostiene Pace.

Tutti hanno criticato l’amministrazione Pace, “inefficiente – ha detto Matteo Ruvolo – che lascia una città sporca, altro che Ribera una piccola Svizzera come aveva dichiarato il sindaco”.

L’ntinna a mare alla Vita in Diretta, due collegamenti durante la Festa di San Pietro

Tutto il folclore della “Ntinna a mari” saccense in diretta questo pomeriggio su Rai Uno durante la trasmissione “La vita in Diretta”.

E’ stata la giornalista Barbara Di Palma a curare il collegamento che ha portato l’antico gioco marinaro in occasione della Sagra del Mare -Festa di San Pietro in diretta sull’importante contenitore Rai.

Al termine della diretta abbiamo incontrato l’inviata, entusiasta della bellezza del posto e di quanto trasmesso.

Tra i modelli di D&G anche Gabriele Blanda, una passerella speciale a casa

E’ qui, nelle sfilate locali, che Gabriele Blanda aveva iniziato a calcare le passerelle. Poi l’intuizione giusta della fotografa Michela D’Amico, che incoraggia il talento acerbo di quel ragazzino che ha tutte le caratteristiche per intraprendere la professione di modello, sogno che si concretizza alcuni mesi dopo quando la prestigiosa agenzia Elite di Milano assolda il bel saccense.

Ci sarà anche Gabriele Blanda a Sciacca il sei luglio, sarà tra i modelli che indosseranno l’esclusiva collezione di alta sartorialità maschile della Dolce e Gabbana all’interno dell’Atrio comunale.

Per lui che per esigenze di lavoro si è trasferito a Milano, un’emozione in più per una passerella speciale tra le mura di casa. Gabriele è rimasto a Sciacca fino al diploma insieme ai genitori, papà barbiere e mamma insegnante, poi il trasferimento a Milano dove ha avuto l’onore di sfilare e posare per i grandi marchi della moda internazionale. Per D&G ha già lavorato per un altro show qualche mese fa, a gennaio. Ora la possibilità di un defilé indimenticabile nel posto che lo ha visto crescere.

Ancora una intimidazione a Patronaggio, lettera anonima in Procura

0

E’ stata recapitata una nuova lettera anonima con offese e minacce indirizzata al Procuratore di Agrigento Luigi Patronaggio. Il riferimento ancora una volta nella missiva anonima è ai migranti e agli sbarchi.

Dentro la busta, che è risultata avere il bollo di un ufficio postale non c’erano proiettili.

A settembre scorso, erano arrivate, sempre al quinto piano del tribunale di Agrigento, minacce di morte e un proiettile da guerra indirizzate al procuratore capo. In quella precedente lettera si faceva riferimento al caso Diciotti e, dunque, all’inchiesta, partita da Agrigento, sul ministro dell’Interno Matteo Salvini. Lo scorso dieci giugno, al Procuratore erano state indirizzate altre minacce con una lettera anonima che conteneva anche tre proiettili.

Grande partecipazione di pubblico alla prima serata della Sagra del Mare di Sciacca e stasera diretta della “Antinna a Mare”

Si è svolta ieri sera a Sciacca la prima delle quattro serate di festa della Sagra del Mare – Festa di San Pietro. Tanta gente che si è recata tra le vie del borgo marinaro per godersi lo spettacolo della band saccense “Le Mele Marce” e del noto trio comico di “Sicilia Cabaret” “I Respinti”.

Affollata anche alla Cittadella del Gusto allestita per l’occasione e tanti i biglietti della lotteria della Sagra venduti.

Oggi altra giornata ricca di appuntamenti a partire dalle 18 con le dirette della tradizionale “Antinna a Mare” sul web, sulla pagina facebook e sul sito di Risoluto.it e in tv, su Rai Uno, nella nota trasmissione “La Vita in Diretta” con la presentatrice Barbara Di Palma.

Stasera si esibiranno sul palco un altro trio comico siciliano di successo “Matranga&Minafò” con Ivan Fiore e a seguire il suggestivo spettacolo di “Uno Zero in Più” che con la sua voce e i suoi costumi farà rivivere i brani più celebri di Renato Zero.

Allarme ludopatia lanciato anche da Ribera, il Sert: “Ci sono casi disperati”

0

“Non giocarti il futuro” è stato il tema di un interessante incontro pubblico sul gioco d’azzardo che si è svolto ieri pomeriggio a Ribera. Sono emersi dati allarmanti, anche per la provincia di Agrigento, già emersi, pochi giorni fa, in un altro incontro, a Montevago, promosso dal sindaco e presidente della commissione Sanità dell’Ars, Margherita La Rocca Ruvolo.

Hanno relazionato Margherita La Rocca Ruvolo, il vice presidente del Centro Italia Meridionale dell’Anfi, Antonio Maria La Scala, il responsabile del Sert di Ribera, Paolo Falco, la presidente dell’Inner Wheel di Sciacca, la psicoterapeuta Maria Grazia Bonsignore. L’Inner Wheel è stato protagonista dell’organizzazione, assieme all’Anfi, all’Asp, al Comune di Ribera e all’associazione Gens Nova.

L’incontro si è svolto nella Sala del Bambino della Chiesa Madre di Ribera.