Viadotto Cansalamone, tempi lunghi per i lavori e l’assessore Falcone durante un sopralluogo parla di una soluzione tampone

Per i lavori di sistemazione del viadotto Cansalamone i tempi non sono affatto brevi. Lo ha riferito, questa mattina, a Sciacca, durante un sopralluogo, l’assessore regionale alle Infrastrutture, Marco Falcone. Il componente del governo regionale, portato a Sciacca dall’onorevole Michele Catanzaro, ha parlato, però, di un intervento, da realizzare in tempi molto brevi, che consentirebbe intanto la riapertura del viadotto.

Falcone opera a stretto contatto con il Genio Civile ed è parso ottimista sulle possibilità che l’intervento possa essere realizzato. Bisognerà, però, attendere ancora alcuni giorni. Al sopralluogo hanno partecipato il sindaco, Francesca Valenti, e gli assessori Calogero Segreto e Sino Caracappa.

Case popolari di Largo Martiri di via Fani a Ribera, Falcone: “Entro il 10 luglio inizieranno i lavori”

0

L’assessore regionale alle Infrastrutture, Marco Falcone, durante la sua breve presenza di questa mattina a Sciacca, ha parlato anche della vicenda riguardante le case popolari di Largo Martiri di via Fani, a Ribera.

Falcone ha affermato che entro giugno si procederà alla bonifica dell’area e allo sgombero delle strutture e subito dopo avranno inizio i lavori. “Sono stati superati tutti i problemi”, ha detto l’assessore.

A Ribera gli assegnatari attendono da tanto tempo, ma questa volta pare proprio sia questione di giorni e l’intervento potrà essere avviato.

Grande Partecipazione al 3° Trofeo di Primavera Città di Sciacca

0

Un gran numero di atleti ha partecipato ieri, al Teatro del Mare di Menfi, al 3° Trofeo di Primavera Città di Sciacca. Gli atleti, in presenza di un copioso pubblico, si sono sfidati in prove di abilità motoria, specialità di karate (prove tecniche con Palloncino e Kata) e dimostrazioni di Judo.

In gara 150 atleti di ben cinque società: la Karate Judo Club di Sciacca, Altair di Menfi, Move Your Body di Poggioreale, Cescus di Raffadali e Dance e Fitness di Santa Elisabetta.

Per l’attività motoria, si aggiudicano il Trofeo nella Specialità e categoria di peso e cintura i seguenti: Francesca Piazza, Lucrezia Butera, Virginia Monteleone, Giusi Paola Gallo, Vincenzo La Bella, Antonio Gallo, Fabio e Gabriele la Bella di Sciacca;
Grazia di Raimondo e Ilaria Tarolli di Menfi; Angelica Fragapane e Leonardo Rizzo di Santa Elisabetta; Sofia Prestigiacomo, Simone Cuffaro, Samuel Albanese di Raffadali; Isabella Bruno, Emanuele Messina e Pietro di Giovanni di Poggioreale. Nelle prove tecniche di palloncino si sono classificati: Alessia Giordano, Aurora Cognata e Giovanni Sarnella di Sciacca; Vincenzo Santangelo di Menfi; Emanuele Messina e Riccardo Augello di Poggioreale. Mentre nel Kata hanno vinto: Alessia Giordano, Aurora Cognata Enea Falcone e Alessio Nicosia di Sciacca; Emanuele Messina e Francesco Restivo di Poggioreale e Valentina Militello di Santa Elisabetta.

Grandi risultati per gli atleti della Ippon Karate Lentini al Trofeo Coni 2019

0

Gli atleti della Ippon Karate Lentini hanno gareggiato sabato scorso al campionato regionale Trofeo Coni 2019, nella specialità Kumite Esordienti m/f Fijlkam ottenendo dei grandi risultati:

  • Emma Colletti – Argento kg 37
  • Giorgia Giaimo – Argento kg 42
  • Giuseppe Gigliotta – Argento kg 50
  • Francesco Cicero – Oro kg 84
  • Cristian Gulino – Argento kg 84
  • Maurizio Aiello – Quinto kg  45
  • Liborio D’Azzo – Settimo kg 40
  • Cristian Stocco – Nono kg 45
  • Giuseppe Napoli – Nono kg 40

Soddisfatti dei loro atleti, molti dei quali alla prima esperienza, i tecnici della Ippon karate, Pietro e Marco.

Trofeo Sciacca in Blu, vittoria di Santo Tirnetta

0

Si è svolto ieri a Sciacca l’undicesimo Trofeo Sciacca in Blu, una gara nazionale di safari fotografico subacqueo, organizzato dallo Sciacca Full Immersion e dalla Lega Navale di Sciacca.

Tra i tanti partecipanti si aggiudica la vittoria Santo Tirnetta, dello Sciacca Full Immersion, che si classifica primo assoluto di categoria e vince anche come miglior foto e maggior numero di specie fotografate.

Dello Sciacca Full Immersion hanno ottenuto degli ottimi risultati: Marcello Costa, terzo posto nell’Ara Compatte e nella categoria Esordienti primo posto per Alberto Falco, secondo posto per Antonino Guardino e terzo posto per la new entry Roberta Mobilia. Hanno gareggiato anche: Ignazio Billera, Vito Bono, Accursio Dimino, Benedetto Costa, Andrea Pilato e Massimo Marotta.

Comune di Ribera a un passo dalla stabilizzazione dei precari

0

Buone notizie per i precari in servizio presso il comune di Ribera che in tempi non troppo lunghi verranno stabilizzati a tempo indeterminato. Lo ha annunciato il sindaco, Carmelo Pace.

Infatti, la scorsa settimana, l’atto deliberativo, che porterà alla definitiva stabilizzazione, è stato trasmesso al Collegio dei Revisori dei Conti per il rilascio del relativo parere. Non appena perverrà il parere del Collegio verranno predisposti tutti gli atti consequenziali. “E’ stato un atto doveroso – afferma il sindaco – nei confronti di coloro che da più di un ventennio svolgono il proprio lavoro presso questo Ente, ricoprendo anche incarichi di responsabilità. Restiamo in attesa del parere del Collegio per proseguire con gli atti e arrivare alla sottoscrizione dei definitivi contratti a tempo indeterminato”.

Intimidazione a un agricoltore di Lucca Sicula, danneggiati 80 alberi di ulivo

Ancora un’intimidazione nell’Agrigentino. Questa volta i malviventi sono entrati in azione a Lucca Sicula dove hanno danneggiato 80 alberi di ulivo in un appezzamento di terreno di proprietà di un agricoltore, cinquantenne, del luogo.

Alcuni alberi sono stati solo tagliati e altri danneggiati. L’agricoltore ha denunciato i fatti alla locale stazione dei carabinieri che ha avviato le indagini. I danni ammontano a circa 1.500 euro.

Parcheggio selvaggio a Sciacca, sempre peggio

“In attesa di ricevere la comunione”. Così ha scritto su Facebook Nino Vitale postando la foto di un’auto, di colore bianco, parcheggiata ieri sera a Sciacca davanti alla scalinata della chiesa del Carmine. Ironia a parte, in città pare proprio non ci sia speranza di convincere la gente a comportarsi in maniera corretta.

Sono stati collocati i dissuasori in gomma in via Licata, quelli in ghisa in piazza Farina e in piazza Duomo, ma si sfrutta, sempre, ogni angolo per parcheggiare l’auto. Vero è che mancano i parcheggi, ma questa foto è della tarda serata di ieri quando, magari, allontanandosi un pò da piazza Carmine, un parcheggio si trova.

Torna lunedi’ sera Risoluto Live, tema della nuova puntata l’estate D&G di Sciacca

L’estate che la città di Sciacca si appresta a vivere a partire dal grande evento D&G: saranno questi i temi che saranno affrontati nella prossima puntata di Risoluto Live. In diretta a partire dalle 20,30 sulla pagina Facebook e sul sito web di Risoluto.

Ospite del nuovo appuntamento settimanale l’ex assessore allo spettacolo e al turismo del Comune di Sciacca, Filippo Bellanca.

Con l’ex amministratore si parlerà di programmazione, strategia turistica e grandi eventi. La diretta permetterà agli utenti di interagire, commentare e porre dei quesiti.

Grande prova dei piloti saccensi allo slalom Sciacca Terme e c’è anche la vittoria di Vanessa Muscarnera

0

Nel sesto slalom automobilistico Sciacca Terme “Memorial Pasquale Tacci”, vinto dal trapanese Girolamo Ingardia, tanti saccensi in gara e tutti protagonisti di un’ottima gara. C’è stato anche chi è riuscito a conquistare alcuni tra i risultati migliori come Antonino Di Matteo, vincitore del “Memorial Pasquale Tacci”. Di Matteo corre su Gloria C8 Evo. Benissimo anche Ignazio Bonavires, primo nel gruppo N con la sua Peugeot 106.

La gara si è tinta anche di rosa con Vanessa Muscarnera prima su Renault Clio 2.0 nella classe adb. Primo posto anche per Giuseppe Santangelo su Fiat 500 Sporting adb.

Nella classe 1300 podio tutto saccense con Marco Segreto al primo posto, Antonino Belletti al secondo e e Lorenzo Fara al terzo. Corrono tutti su Peugeot.

Nella classe N 1600 oltre al primo posto di Ignazio Bonavires anche il secondo di Giovanni Tornambè. Primo posto anche per Lorenzo Bonavires, su Renault Clio, nella classe Racing start 2.0. Nella Racing strart plus 1.6 secondo posto di Massimiliano Curreri.

Doppietta saccense nella classe bicilindrica gruppo 2 con il primo posto di Salvatore Marchese e il secondo di Antonino Russo.

Anche nella classe 700 bicilindrica gruppo 5 primo e secondo posto appannaggio di piloti di Sciacca, rispettivamente con Pier Luigi Bono e con il veterano delle corse Calogero Carlino.

Altri primi posti di marca saccense con Calogero Bellavia nel gruppo A classe 1400 e di Santo Placenti nella adb n 1.6.

Nella classe 700 storica primo posto per Salvatore Pumilia e secondo Calogero Bono, entrambi su Fiat 500.

Vittoria di Nerone nella classe siluet 1.3 su Fiat 128. Francesco Puleo secondo e Salvatore Catanzaro al terzo posto nella classe e2ss. Catanzaro ha corso soltanto due delle tre manche.

Nella classe e2 sc 1.4 secondo posto per Stefano Sutera su Sport barbone 001. Primo posto anche per Giovanni Muscarnera, papà di Vanessa, nella classe racing star plus.

I vincitori di gruppo sono Ignazio Bonavires, Stefano Sutera e Francesco Puleo.

Nella foto, Salvatore Catanzaro e Vanessa Muscarnera