Si apre oggi una settimana decisiva per la ripresa delle lezioni alla scuola di via Catusi a Sciacca
Si apre oggi una settimana decisiva per la riapertura della scuola Catusi di Sciacca. Con i lavori di collocazione dei pannelli antincendio già avviati nei giorni scorsi si attende adesso il sopralluogo da parte dei vigili del fuoco e il collaudo amministrativo da parte del tecnico comunale.
I genitori degli alunni continuano a seguire da vicino la vicenda e uno di loro ha perfino messo a disposizione il proprio laboratorio di falegnameria per poter agevolare i lavori di completamento e poter, quindi, accelerare il ritorno nelle rispettive aule degli alunni della scuola. A questo punto si stanno determinando tutte le condizioni per favorire la riapertura della scuola prima della pausa per il Carnevale o, comunque, per sfruttare quei giorni di interruzione delle lezioni per il trasloco degli arredi scolastici nelle nuove aule.
Questa mattina, intanto, riprenderanno le lezioni alla scuola materna Agazzi di via Brigadiere Nastasi. Nella scuola, che ospita cinque classi, il personale ha trovato un topo che si era piazzato dietro un armadio. E’ subito scattata, da parte del dirigente scolastico, Emanuele Giordano, la segnalazione al Comune che ha disposto l’intervento di derattizzazione e poi è stata eseguita la pulizia dei locali. Oggi la ripresa delle lezioni.
Aspettando Risoluto Carnival, carro allegorico “Andate a quel paese”
Il tour dei protagonisti di Risoluto Carnival continua in attesa della diretta di venerdì prossimo, nei backstage del Carnevale di Sciacca, ospiti dell’Associazione “Nuova arte 96” che sta costruendo il carro allegorico di categoria A “Andate a quel paese”.
Protagonisti del carro le maschere simbolo del Carnevale da Peppe Nappa e Burlamacco, rispettivamente simboli dei carnevali di Sciacca e di Viareggio che hanno una missione da compiere per il bene del Carnevale.
In arrivo sei nuove ambulanze per gli ospedali di Sciacca, Agrigento, Canicattì e Licata: saranno spesi più di 740 mila euro
L’Asp di Agrigento ha già aperto la procedura per l’acquisto di due ambulanze da rianimazione, tipo C, per i presidi ospedalieri di Sciacca e Agrigento, e di quattro ambulanze da soccorso, tipo B, per gli ospedali di Agrigento, Sciacca, Canicattì e Licata. “Dopo mesi di denunce sull’attuale stato in cui versano le nostre ambulanze – evidenzia in una nota il senatore del Movimento Cinque Stelle Rino Marinello – finalmente riceviamo le risposte tanto attese”.
Il senatore del M5Stelle, Rino Marinello, ha incontrato l’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza, facendo presente le numerose criticità con cui, giornalmente, devono convivere gli ospedali del territorio agrigentino, in particolare quello di Sciacca. Oltre alla carenza di personale medico in servizio, infatti, il parlamentare ha evidenziato anche il danno causato dalla mancanza di ambulanze che, indubbiamente, meritava una particolare attenzione. Ad oggi, dunque, arrivano risposte certe in merito alla questione e, infatti, sarebbe già pronto un bando da oltre 740 mila euro, per riammodernare il parco ambulanze dei presìdi della provincia. “Siamo molto orgogliosi – ha commentato Marinello – una notizia straordinaria che arriva a pochissime ore dal mio incontro con l’assessore regionale alla Sanità. Intendo complimentarmi con il manager dell’Asp di Agrigento, Santonocito, con il quale è stato intrapreso un percorso virtuoso di collaborazione. È evidente che questa sia la giusta strategia per il raggiungimento di risultati proficui, a vantaggio dei servizi rivolti ai cittadini e ai pazienti del nostro territorio”.
Lo Sciacca ancora vittorioso grazie a Galluzzo e Bongiovì
Lo Sciacca ormai non perde un colpo e anche nella non facile partita di oggi contro il Palermo Calcio Popolare, una tra le migliori squadre del campionato, è riuscito a vincere, per 2 a 1.
Di Galluzzo, a segno con la ventesima rete in campionato, e di Bongiovì i gol del successo verdenero con i saccensi, trascinati sempre da un grande pubblico, che consolidano il primato in classifica.
Una rete per tempo per lo Sciacca per superare anche quest’ostacolo e guardare ormai con sempre maggiore fiducia verso il salto di categoria nel campionato di Promozione.
“La scuola come luogo privilegiato per la promozione dell’inclusione sociale”: seminario di formazione, domani, al comune di Sciacca
Il seminario di formazione, che si svolgerà domani, alle 17.00, nella Sala Blasco del palazzo di città, con il patrocinio del Comune, è organizzato dall’ UCIIM Sicilia – Sezione di Sciacca – , in occasione dell’inaugurazione dell’anno sociale UCIIM.
La scuola dell’inclusione riconosce il pieno diritto all’educazione, all’istruzione e alla formazione degli studenti nei loro diversi bisogni educativi speciali. Di questo, e tanto altro ancora, si discuterà domani nell’ambito del seminario che sarà condotto dalla presidente regionale dell’ UCIIM Sicilia, Chiara Di Prima. Interverranno anche il sindaco di Sciacca, Francesca Valenti, l’assessore alla Pubblica Istruzione, Gisella Mondino, e il Provveditore agli Studi di Agrigento, Raffaele Zarbo. Durante l’incontro, il direttivo della sezione di Sciacca, presieduto da Maria Vittoria Picone, riferirà sulle attività svolte e sulle prospettive future.
Il travel blogger Davide Durso a Sciacca: “Una città in potenza, ma non in atto”
Ventuno nazioni visitate e il viaggio come scopo di vita che diventa racconto per lavoro. Così Davide Durso, giovane salentino, della sua passione per i viaggi ne ha fatto un vero lavoro con un blogger aggiornato con le avventure vissute nei posti visitati, raccolte poi nel libro “Diario di un’odissea positiva” che oggi pomeriggio presenterà alle 18,30 al Circolo di Cultura di Sciacca.
“Un posto in potenza, ma non in atto”: questo è in breve l’idea che il travel blogger si è fatto di Sciacca. “Non solo la bellezza del mare e della costa – ha detto – ma mi affascina la storia e la cultura di questo posto con tante meraviglie, però abbandonate e non sfruttate”.
Rimosso l’albero che era precipitato durante la notte in via Cusmano, a Sciacca
E’ stato rimosso il pino che aveva invaso la sede stradale, nella via Cusmano di Sciacca. L’Asp ha fatto intervenire, nella tarda mattina, una ditta che ha proceduto alla rimozione.
L’albero si trovava all’interno dell’area del vecchio ospedale di via Figuli e pertanto nella proprietà dell’Azienda sanitaria provinciale.
Per tutta la notte una pattuglia della Polizia municipale di Sciacca ha sorvegliato la zona per evitare incidenti stradali.
C’è voluto il lavoro di diversi operai e di alcuni mezzi per la rimozione dell’albero e la pulizia della strada.
Si ride oggi pomeriggio con il duo di “Insieme” con lo spettacolo “Onestamente disonesti”
Antonio Pandolfo e Marco Manera, il duo di attori comici, sceglie non soltanto la tv con gli sketch della trasmissione “Insieme”, per portare la propria comicità al pubblico, ma stavolta si propongono anche con una commedia teatrale “Onestamente disonesti” che oggi pomeriggio alle 18 proporranno all’Auditorium San Francesco di Sciacca.
Li abbiamo incontrati appena arrivati a Sciacca prima dello spettacolo di questo pomeriggio.
Oggi, alla villa comunale di Sciacca, la “Giornata della Donazione”
Continua il progetto civico del comitato organizzatore di “Ho Fatto un Sogno”, volto a riqualificare e dare nuova linfa vitale alla villa comunale “Ignazio Scaturro” di Sciacca. Questa mattina, si è svolta “Giornata della Donazione” che ha visto coinvolti tanti bambini, con le loro famiglie, per un momento di ritrovo e di scambio reciproco di giocattoli e libri che ha messo al centro, appunto, l’importanza del “Dono”.
Sicuramente c’è ancora tanto da fare per riportare la villa comunale ai suoi antichi splendori. Il comitato organizzatore del progetto civico “Ho fatto un sogno”, ce la sta mettendo davvero tutta per dare nuovo lustro ad un bene così importante per tutta la città, punto di ritrovo per grandi e piccini. E’ chiaro che anche l’amministrazione comunale debba fare la sua parte e impegnarsi affinchè la villa comunale non cada nel dimenticatoio. Questo è quello che si augurano i saccensi, che credono in questo importante progetto di riqualificazione della villa “Ignazio Scaturro”. Una bella giornata quella di oggi, che ha visto i bambini protagonisti di questa bella iniziativa. Dopotutto, sono loro a muovere tutto con la loro vitalità e gioia di vivere.
Risoluto Carnival Anteprima, carro allegorico “Andiamo a Comandare”
I protagonisti dello speciale “Risoluto Carnival” che proporrà la diretta dal corteo del Carnevale di Sciacca durante i giorni della sfilata, continuano il loro viaggio tra i capannoni del Carnevale di Sciacca dove si stanno allestendo le opere in cartapesta che parteciperanno alla prossima edizione.
L’associazione “Archimede”, quest’anno, partecipa con il carro allegorico di categoria A “Andiamo a comandare”. Un carro che ha scelto per la sua allegoria la satira politica nazionale, protagonisti su un galeone Salvini e Di Maio vestiti da pirata.