20 C
Comune di Sciacca

Cristian Ruvanzeri

Giornalista pubblicista

Test medicina dal 13 aprile, tutte le novità

Inizieranno il 13 aprile i test di accesso alla facoltà di medicina. Tra le novità la possibilità di effettuare il test di ammissione già dal quarto anno.

Da stasera torna l’ora legale, si spostano le lancette in avanti di un’ora

Alle 2 della notte tra il 25 e il 26 marzo dovremo spostare le lancette in avanti di sessanta minuti. Sarà necessario spostare le lancette avanti di un’ora in tutti gli apparecchi non connessi ad internet. Smartphone, tablet e computer si aggiorneranno in automatico.

Migliorare il servizio della Autolinee Gallo, “Intesa Universitaria” vuole incontrare la ditta

L’associazione studentesca “Intesa Universitaria” ha chiesto un incontro con i vertici della ditta Gallo per avanzare richieste finalizzate a un migliore servizio.

Codice della strada, nuove misure di sicurezza e presto targa e casco per monopattini

Sono oltre tremila, lo scorso anno, le vittime di incidenti sulle strade e autostrade italiane ed è per questo che il governo sta lavorando...

Coppia turca chiama il proprio figlio “SergioMattarella” per ringraziare l’Italia

Una coppia turca ha deciso di chiamare il proprio figlio SergioMattarella per ringraziare l’Italia degli aiuti che sono stati forniti dopo terremoto che ha colpito la Turchia.

Dimino coordinatore agrigentino dell’associazione Città dell’Olio

L’assessore Francesco Dimino, è stato eletto coordinatore provinciale dell’Associazione nazionale Città dell’Olio.

Sciacca, strade a rischio per la mancata scerbatura

La mancata scerbatura in alcune zone di Sciacca mette a rischio la sicurezza per automobilisti e motociclisti in transito.

Arriva il nuovo caffè all’olio extra vergine di olive coltivate a Partanna

Arriva il nuovo caffè “Oleato” di Starbucks all’olio extra vergine di oliva siciliano. L’idea sarebbe nata da un viaggio in Sicilia di Howard Schultz.

Controlli Nas alle mense scolastiche, una su tre è irregolare. Chiuse 9 cucine e sequestrati 700kg di cibo.

Una mensa scolastica su tre presenta irregolarità. È stato disposto il sequestro o la sospensione di nove aree cucina. Sequestrati oltre 700kg di cibo.

Maturità 2023, prima prova scritta il 21 giugno. Valditara: “Terremo conto delle difficoltà di questi anni”

Il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato l'ordinanza che definisce le modalità di svolgimento dell'esame di Stato.

Cyberbullismo e violenza di genere, incontro oggi all’IISS Arena

Si è svolto questa mattina, nel plesso di via Nenni dell’istituto Don Michele Arena di Sciacca, un incontro mirato a sensibilizzare gli studenti sulle...

Divieto di fumo all’aperto anche in Italia, ecco i nuovi divieti

Le nuove norme prevedono il divieto al fumo, anche per le sigarette elettroniche, nei dehors, alle fermate dei mezzi pubblici e nei parchi se sono presenti bambini e donne incinte.

Recent articles

spot_img