Alta ancora l’incidenza del virus in provincia dove i bollettini giornalieri si attestano su una media di 200 casi giornalieri. Meglio invece, dal punto di vista delle ospedalizzazioni. Al palo le vaccinazioni e il commissario Mario Zappia invita a chi non ha fatto la terza dose a completare il ciclo vaccinale e ai soggetti fragili ad effettuare la quarta dose.
Borsa di studio in memoria di Ada Arcuri (Video)
“Una vita, un impegno, una promessa”, con questo titolo si e’ ricordata la figura di Ada Arcuri e passare il suo messaggio alle future generazioni.
Stamattina presso l’Aula Magna “Giordano Bruno” del Fazello sono intervenuti Monsignor Alessandro Damiano, arcivescovo di Agrigento, il Professor Vito Di Marco del settore scientifico disciplinare Med 12 Gastroenterologia dell’Università di Palermo, la dottoressa Letizia Leone, responsabile della Samo di Sciacca per l’assistenza ai malati oncologici terminali, ed il magistrato Salvatore Vella.
La borsa di studio e’ stata consegnata dai familiari di Ada Arcuri all’alunna della quinta classe liceale che ha raggiunto nel corso del quinquennio la media più alta dei voti e che si è distinta per l’impegno sociale e solidale. Si e’ aggiudicata il premio la studentessa Maria Antonietta Vaccaro
Lagalla vicente a Palermo secondo le proiezioni Rai
Nelle ultime proiezioni di Rai Uno , il candidato sindaco Roberto Lagalla, del centrodestra, sarebbe vincente al primo turno con il 43 – 47%.
Secondo Franco Miceli, centrosinistra, oscillante tra il 27 e il 31%; poi Fabrizio Ferrandelli tra una forbice del 14 – 18%, infine Rita Barbera tra il 3 – 5%.
Calogero e Giovanna lasciano il Vittorio dopo 31 anni
Un post per salutare tutti dopo 31 anni di attività. Calogero Dimino e Giovanna Mantia hanno deciso di lasciare il “Vittorio Emanuele”, storico pub di Sciacca, che continuerà ad operare con una nuova gestione.
Per migliaia di persone questo locale è stato un punto di riferimento e per loro, come scrivono nel post, sono stati “31 anni di tanti sacrifici, ma ricchi di passione, amore e dedizione per questo lavoro”.
“Speriamo di esserci presi abbastanza cura di voi – scrivono – e soprattutto di avere lasciato il messaggio che la famiglia e gli affetti sono i pilastri su cui si costruisce tutto nella vita”.
Poi un saluto ai tanti che, negli anni, si sono alternati nello staff.
E concludono: “Il nostro non è un addio, ma un arrivederci, sicuramente ci incontreremo tutti quanti in altre occasioni e magari ricorderemo i momenti piacevoli trascorsi al “ Vittorio “. Vi porteremo tutti nei nostri cuori e non finiremo mai di ringraziavi per averci atto vivere questa meravigliosa avventura iniziata nel 1991. Con affetto Calogero, Giovanna & Family. A coloro che ci sostituiranno facciamo un grande in bocca al lupo con l’augurio di una lunghissima e fortunatissima carriera”.
Il Toscanini presenta tre eventi alla festa della musica italiana
Si è svolta a Roma, presso la sede del Ministero italiano della Cultura, la conferenza stampa della festa della Musica Italiana condotta dal direttore artistico Paolo Masini.
Testimonial dell’evento la cantante Malika Ayane. Presenti anche il Capo della Rappresentanza italiana della Commissione Europea il dottore Antonio Parenti, il Presidente AIPFM Marco Staccioli e tante autorità.
Nel corso della conferenza stampa la professoressa Mariangela Longo, in qualità di direttore artistico, ha presentato gli eventi organizzati dal conservatorio Toscanini di Ribera che si svolgeranno in collaborazione con la Federazione FEMURS il 19, 20 e 21 Giugno rispettivamente al Parco Archeologico di Selinunte, al Belvedere Kainon presso la Scala dei Turchi di Realmonte e al Teatro Pirandello di Agrigento. Presente anche il direttore Riccardo Ferrara.
Nella foto Riccardo Ferrara, Malika Ayane e Mariangela Longo.
Caritas in soccorso di famiglie in difficoltà (Video)
Anche a Sciacca questa mattina si registra una buona partecipazione all’iniziativa della Caritas Diocesana che attraverso una raccolta di generi alimentari va in soccorso a famiglie in difficoltà.
Gli operatori Caritas operano in tre supermercati della città.
Ai microfoni di Risoluto.it hanno descritto le iniziative che svolgono.
Inaugurazione Muceb en plein air Burgio (Video)
Alla presenza della Direttrice del Museo della Ceramica Contemporanea Cubana di L’Avana, Surisday Reyes Martínez,
è stato inaugurato il Muceb en plein air.
Si tratta di un museo a cielo aperto costituito da una ricca collezione di mattoni da pavimento, dal XVII al XIX secolo, appartenenti alla tradizione ceramica delle antiche botteghe di Burgio.
Un’appendice del Muceb (Museo della Ceramica di Burgio) che, estendendosi così oltre le proprie mura, impreziosisce e valorizza angoli della cittadina di Burgio.
Il Muceb en plein air nasce come una struttura museale alternativa che, pur avendo una sua definita identità, assume i toni di un’opera in fieri che via via nel tempo si potrà arricchire ed espandere grazie alle generose donazioni dei cittadini.
Essi, infatti, potranno donare anche una singola mattonella che si andrebbe ad aggiungere alle altre già collocate, frutto anch’esse di donazioni spontanee.
Erano presenti all’inaugurazione, oltre che diversi rappresentanti dell’Amministrazione comunale, il Vicesindaco e Assessore alla Cultura, Antonella Leo Virisario, i Consiglieri comunali Bartolo Maniscalco e Maria Concetta Bellavia, e dei ceramisti, anche gli autori materiali dell’opera, Pino Di Graci e Carmelo Spinella e il fattivo collaboratore del Muceb, Calogero Davilla, che hanno offerto un contributo fondamentale per la realizzazione del progetto.
“Il Comune di Burgio -afferma Vito Ferrantelli, Direttore del Muceb- vanta un’antica tradizione ceramica pavimentale che risale alla fine del XVI secolo e che è durata ininterrottamente fino alla metà del XIX.Le più antiche mattonelle esposte nelle sale del Muceb, presentano decori variegati raffiguranti motivi floreali, zoomorfi e geometrici in blu e con qualche tocco di verde ramina.
Il periodo che va dalla metà XVIII alla metà del XIX secolo costituisce una fase di notevole diffusione della produzione pavimentale, ricca di tipologie decorative policrome, delle officine maiolicare burgitane che venivano commissionate da famiglie borghesi, ordini religiosi, congregazioni per la costruzione di nuove chiese, palazzi e ville. Le decorazioni impiegate spaziavano dai disegni geometrici, alle raffigurazioni di scene mitologiche, motivi floreali e zoomorfi con una varia tavolozza di colori che comprende il verde ramina, il giallo ferraccio, il blu ed il bruno manganese.
Le ricerche d’archivio rivelano un intenso rapporto di scambio e di collaborazione fra la Campania e la Sicilia nel settore ceramico pavimentale.”
In tema di produzione di pavimenti maiolicati, è prevista, nel prossimo futuro, la formalizzazione di una stretta collaborazione anche con il Museo Le Stanze al Genio di Pio Mellina a Palermo dove due delle preziose sale espositive sono dedicate alla ricca tradizione ceramica pavimentale dell’antico centro agrigentino.
Il Direttore Pio Mellina ha, infatti, preannunciato la donazione di un nucleo di mattonelle da inserire nel nascituro museo.
Il Museo dei 5 Sensi fa scuola in Sicilia
Aggredisce per strada ex compagna a Sciacca, condannato
Il Tribunale di Sciacca in composizione monocratica ha condannato per lesioni a 9 mesi di reclusione P.G., di 53 anni.
L’uomo avrebbe procurato all’ex compagna lesioni con prognosi di guarigione di 30 giorni e la frattura delle ossa del naso.
A carico del cinquantatreenne anche il risarcimento dei danni alla donna che si è costituita parte civile, assistita dall’avvocato Mauro Tirnetta. La vicenda è dell’agosto del 2016 e l’imputato era accusato di avere sferrato per strada calci e pugni alla donna.
Incidente mortale in campagna, si ribalta trattore
Incidente nelle campagne di contrada Gibisa, ad Agrigento.
Un agricoltore sarebbe rimasto schiacciato dal proprio trattore che si è ribaltato in una scarpata. La vittima si chiamava Rosario Di Nolfo, 64 anni, ed era originario di Favara.
Per soccorrere l’uomo, si e’ fatto richiesta di elisoccorso, ma qualsiasi tentativo e’ stato vano. L’uomo e’ deceduto sul posto.