Sospesa la detenzione domiciliare per un menfitano

0

Dalla detenzione domiciliare all’istituto di pena per finire di scontare ancora pochi mesi di una condanna per furto di auto e moto Andrea Vetrano, di 21 anni, di Menfi. Il Tribunale di Sorveglianza di Palermo ha disposto la provvisoria sospensione e il suo accompagnamento presso un istituto penitenziario.

Il giovane, che era autorizzato a svolgere lavori di pubblica utilità presso il Comune di Menfi, in due occasioni, negli ultimi mesi, non sarebbe stato trovato nella propria abitazione. In particolare, il 5 giugno scorso, sarebbe intervenuto fuori dalla propria casa dove era in corso una lite. Sono arrivati, in quell’occasione, anche i carabinieri che hanno posto Vetrano in detenzione domiciliare. Adesso il Tribunale di Sorveglianza ha disposto la revoca e l’accompagnamento del giovane presso un istituto penitenziario. Intanto, al difensore del ventunenne menfitano, l’avvocato Giuseppe Buscemi, è stato notificato da parte del gip del Tribunale di Sciacca, Antonino Cucinella, il decreto di fissazione dell’udienza di convalida dell’arresto per evasione che si terrà il 30 giugno prossimo.

Nella foto, l’avvocato Giuseppe Buscemi

Torna l’appuntamento del “Vela Day” a Sciacca

Domani sabato 11 giugno e domenica 12 dalle ore 9, presso la Lega navale di Sciacca, sarà possibile conoscere lo sport della vela e vivere un’esperienza unica.

L’iniziativa è realizzata dalla federazione Italiana Vela, in collaborazione con Kinder joy of moving e le società affiliate.

L’evento è dedicato agli adulti ed ai bambini a partire da sei anni di età che dovranno essere accompagnati da un genitore. La partecipazione è gratuita.

Domani 40esimo trofeo “Luigi Riccardo Gurrera”

È in programma per domani, il 40esimo trofeo di calcio giovanile a sette categoria pulcini anno 2012-2013.

L’iniziativa, organizzata da Pippo e Davide Montalbano, è dedicata a Luigi Riccardo Gurrera, giovane portiere scomparso prematuramente, al quale è intitolato anche l’impianto sportivo della città di Sciacca.

Il trofeo si svolgerà sabato 11 giugno alle ore 9 presso l’impianto sportivo Aquae Alabodes di Sciacca.

Guardia medica turistica, l’Asp ricerca locali

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento ricerca immobili da assumere in locazione per garantire la funzionalità del servizio di guardia medica turistica nei centri balneari di Mollarella (Licata), Marina di Palma (Palma di Montechiaro), Eraclea Minoa (Cattolica Eraclea) e Seccagrande (Ribera).

Presso queste località l’Asp non dispone di immobili di proprietà, da qui l’esigenza di prendere in affitto immobili idonei alle diverse finalità aziendali. Il periodo di locazione va dal 15 giugno al 15 settembre 2022 ad eccezione del presidio di Seccagrande dove i locali sono richiesti fino al 30 giugno 2022 (con opzione di estensione della durata per altri quindici giorni, o ulteriori periodi, nelle more della consegna dei locali che saranno messi a disposizione dall’amministrazione comunale di Ribera nel mese di luglio per l’allocazione del servizio). I contratti di locazione già esistenti relativi ai locali finora utilizzati sono scaduti e, per questo motivo, il Servizio economico-finanziario e patrimoniale ASP ha indetto una procedura ad evidenza pubblica per il reperimento di ambienti atti ad ospitare i servizi. Gli interessati potranno consultare l’avviso integrale contenente le specifiche tecniche sul sito www.aspag.it e contattare l’Ufficio Patrimonio Asp al numero telefonico 0922/407102 o 407427, alla mail patrimonio@aspag.it o alla pec economico.patrimoniale@pec.aspag.it per ogni informazione. Le offerte dovranno pervenire entro le ore 9 del 14 giugno prossimo.
Per tutti gli immobili l’Asp richiede che si trovino in zone facilmente accessibili all’utenza, immediatamente raggiungibili con qualsiasi mezzo e con la vicinanza di sufficienti spazi di parcheggio. I locali dovranno essere a norma per quanto riguarda sia la sicurezza degli impianti che l’abbattimento di ogni barriera architettonica ed inoltre dovranno essere provvisti di adeguata climatizzazione. Si richiede inoltre l’ubicazione al piano terra, una superficie complessiva non inferiore a 60 metri quadri, la suddivisione in tre stanze più due servizi igienici, la presenza di porta antisfondamento e di grate alle finestre.

Campagna elettorale agli sgoccioli, chiusura in piazza

0

Sono state giornate di incontri, appuntamenti, confronti, porta a porta, comizi nei quartieri e visite alle attività produttive. Nelle ultime giornate, parecchie perfino le feste in stile “gran party” organizzate in case private o locali pubblici.

Tutti e tre i candidati a sindaco di Sciacca, Matteo Mangiacavallo, Ignazio Messina e Fabio Termine, non si sono risparmiati nel presenziare agli eventi organizzati.

Nelle ultime due settimane la loro attività e’ stata intensissima. Oggi, venerdì 10 giugno, la chiusura della campagna elettorale allo scadere della mezzanotte. Poi, come la legge impone, il silenzio per la giornata di sabato mentre domenica alle ore 7 apriranno i seggi elettorali per l’atteso Election day, con possibilità di voto anche per il referendum giustizia nella sola giornata di domenica fino alle ore 23. Lo scrutinio delle comunali prendera’ il via soltanto alle ore 14 di lunedì, 13 giugno.

Intanto, stasera i 3 candidati chiuderanno la loro campagna elettorale in piazza.

Alle 21 sara’ per primo Matteo Mangiacavallo a comiziare in Piazza Angelo Scandaliato, secondo l’ordine di sorteggio della Questura, poi Ignazio Messina alle ore 22 e alle 23 infine Fabio Termine. Il candidato Messina ha scelto di chiudere la sua campagna elettorale alle 23 in piazza Gerardo Noceto a seguire al comizio di piazza Scandaliato.

Sanità a Santa Margherita, parlano i candidati sindaco

Si è svolto ieri sera al Teatro Sant’Alessandro di Santa Margherita Belice un confronto, al quale sono intervenuti i candidati sindaco, Giacomo Abruzzo e Gaspare Viola, sulla sanità nel territorio belicino.

L’iniziativa ha beneficiato dell’intervento di Margherita La Rocca Ruvolo, presidente della commissione Salute dell’Ars, ed ha consentito di fare il punto sulle prospettive che riguardano l’assistenza sanitaria nel territorio.

Si è parlato dell’ospedale di comunità che sarà realizzato a Santa Margherita, uno dei tre previsti in provincia, favorito anche dalla disponibilità della struttura dell’ospedaletto che verrà completata con i fondi del Pnrr. Gli interventi hanno consentito di parlare anche del grande apporto fornito dal volontariato con l’esperienza della Casa della Salute.

Si è parlato anche dell’ospedale di Sciacca, punto di riferimento per il territorio belicino, e delle criticità emerse nelle ultime settimane riguardanti le unità operative di Ortopedia e Urologia per la mancanza di medici. Il dibattito è stato moderato da Giuseppe Pantano.

Partinico, vincita da 1 milione di euro

La schedina fortuna e’ stata giocata alla ricevitoria di via Genova a Partinico.
Un euro quanto pagato dal fortunato per la schedina del Million Day

Il titolare si e’ accorto della vincita

soltanto il giorno dopo stampando il bollettino.

Il Million Day è una lotteria che si basa sull’estrazione di 5 numeri compresi tra 1 e 55. Per partecipare i giocatori devono compilare una schedina, anche online, o comunicando in ricevitoria i numeri da giocare, come nel caso del fortunato di Partinico.

Al via nuova edizione di “Una Marina di Libri”

 Torna da oggi “Una Marina di Libri”, l’appuntamento culturale affidato alla direzione di Gaetano Savatteri. Oltre 200 gli appuntamenti e numerosi gli ospiti italiani e stranieri.

Poesie, romanzi, saggi, graphic novel, libri fotografici, spettacoli, e poi dibattiti e incontri sulla sostenibilità, l’ambiente, l’arte, la storia, l’attualità, seminari per gli universitari, laboratori e intrattenimento per i più piccoli sono l’anima della manifestazione palermitana che ospita ben 88 editori.

Una marina di libri è organizzata dal Centro Commerciale Naturale Piazza Marina & Dintorni, da Navarra Editore e Sellerio Editore, con la collaborazione dell’Università degli Studi di Palermo e della Libreria Dudi, a quest’ultima è affidato il programma dedicato ai ragazzi.

La kermesse si svolge al parco di Villa Filippina.

Caro gasolio, altra protesta della marineria di Sciacca

E’ in programma domani alle 11 una nuova manifestazione della marineria di Sciacca. La protesta è per il caro gasolio. Il prezzo del carburante è ormai stabilmente superiore a un euro al litro. Intanto, il candidato sindaco Ignazio Messina ha fatto sapere stasera di avere avuto un colloquio con il sottosegretario con delega alla Pesca Francesco Battistoni. Il sottosegretario ha assicurato che, a seguito dell’attivazione di un tavolo con le associazioni di categoria e con i rappresentanti sindacali, sono state individuate tre linee di intervento immediato a sostegno dei pescatori di tutt’Italia: il credito d’imposta per l’acquisto dei carburanti per l’esercizio dell’attività di pesca; il via libera da parte di Bruxelles alla compensazione dei costi aggiuntivi attraverso il Fondo Europeoper gli affari marittimi, la pesca e l’acquacultura; la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto filiere che eroga alla Pesca 20 milioni di euro.

La direttrice del Museo della Ceramica Cubana ospite dell’Ecomuseo

Questo pomeriggio la Direttrice del Museo Nazionale della Ceramica Contemporanea Cubana, Surisday Reyes Martínez, e’ stata ospite dell’Ecomuseo dei Cinque Sensi.

La Direttrice, arrivata da Faenza dove si trova per un progetto-studio, è rimasta affascinata dalla storia della ceramica di Sciacca e dalla realtà comunitaria del Museo Diffuso.

Presente anche l’ex sindaco di Burgio Vito Ferrantelli.

” Questa visita – ha commentato il direttivo dell’Ecomuseo – ci rende molto felici”.