Il Carnevale, una lunga tradizione che partiva anche dalla tavole dei saccensi, Pippo Verde”Era la festa della panza”
Carnevale a Sciacca voleva dire soprattutto anche festa a tavola. Lo ha raccontato questa sera Pippo Verde, storico del Carsenale di Sciacca, nell’ambito di un evento culturale collaterale alla prossima edizione del Carnevale saccense.
Oggi di quella esplosione di cibo che non doveva mancare sopravvivono cibi legati alla festa come la salsiccia e il vino che il carro simbolo del Peppi Nappa distribuisce.
L’assessore Gisella Mondino, a proposito del vino, ha voluto lanciare la campagna istituzionale del Comune di Sciacca legata alla sensibilizzazione all’abuso di alcool durante la manifestazione.
Il Comune sostiene l’avventura di Luigi Cascio a Sanremo Young, invito al sostegno al televoto per il giovanissimo menfitano
A distanza di sette giorni tornerà ad esibirsi il giovanissimo Luigi Cascio nella trasmissione Sanremo Young condotta da Antonella Clerici, il talent che da la possibilità di accesso al vincitore direttamente alla prossima edizione del Festival di Sanremo.
Luigi, quattordicenne aspirante cantante menfitano, ha superato la selezione dello scorso venerdì finendo tra i dieci selezionati dopo uno scontro a due con il brano “L’essenziale” di Marco Mengoni. Domani sera tornerà ad esibirsi con un nuovo brano e anche questa volta, servirà non solo conquistare la giuria di qualità, ma stavolta servirà anche sostenerlo con il telefoto. Per questo il Comune di Menfi, ha predisposto uno speciale appello ai menfitani per sostenere in gara il concittadino.
Meno sette all’inizio della 119° edizione del Carnevale di Sciacca, stamattina promo su Rai Radio 1
In moto la macchina organizzativa del Carnevale di Sciacca a meno di sette giorni dall’inizio. Nelle prossime ore si inizieranno i lavori per il montaggio e la collocazione del palcoscenico di Piazza Angelo Scandaliato mentre sabato mattina, la Futuris srl, la società che sta organizzando la kermesse, presenterà ufficialmente con una conferenza stampa l’edizione 119° della festa al museo del Carnevale di Sciacca.
Intanto, stamattina è partita anche la promozione con alcuni passaggi su reti ed emittenti televisive e radiofoniche che ci saranno anche nei prossimi giorni e durante le giornate della festa. Stamattina è stata la presentatrice della manifestazione, Rosy Abruzzo a rispondere alle domande sulla festa su Rai Radio 1 nell’ambito della trasmissione “Centocittà”.
Domenica, 24 , invece all’Auditourium di contrada Marchese avrà luogo Anteprima Carnevale, un’anticipazione delle esibizioni dei gruppi mascherati che partecipano al Carnevale di Sciacca.
Vi proponiamo nel video di seguito, il passaggio di questa mattina in radio:
Coppia si separa e il giudice ordina l’affidamento condiviso del cane, l’ordinanza del Tribunale di Sciacca è la prima del genere in Italia
Il presidente del tribunale di Sciacca, Antonio Tricoli ha emesso un’ordinanza nell’ambito di un procedimento per separazione giudiziale nella quale ha stabilito dettagliatamente cosa fare con gli animali della coppia che si è presentata per una separazione. Si tratta di un’ordinanza destinata a fare giurisprudenza poichè la prima del genere in Italia. Gli animali come i bambini, in caso di separazione non consensuale, è questo il principio che ha guidato il giudice stabilendo l’affidamento condiviso, a settimane alterne, per garantire sia all’animale sia agli ex coniugi di continuare a coltivare il legame affettivo reciproco. Obbligando l’ex marito e l’ex moglie ad affrontare anche le spese per le cure e il mantenimento.
“Rilevato che in mancanza di accordi condivisi – ha scritto il presidente nell’ordinanza – e sul presupposto che il sentimento per gli animali costituisce un valore meritevole di tutela, anche in relazione al benessere dell’animale stesso, assegna il gatto al resistente che dalla sommaria istruttoria appare assicurare il migliore sviluppo possibile dell’identità dell’animale e il cane, indipendentemente dall’eventuale intestazione risultante nel microchip, a entrambe le parti, a settimane alterne, con spese veterinarie e straordinarie al 50 per cento”.
Si tratta di un argomento sul quale esiste un vuoto normativo e la sentenza del Tribunale di Sciacca potrebbe fare giurisprudenza.
Saccense sorprende nella propria casa a mangiare e cucinare un immigrato che lo minaccia
L’uomo, un saccense di 52 anni, ha trovato nella propria casa, sita in contrada Santa Maria, un immigrato che stava mangiando nella cucina dell’abitazione. Quando ha provato ad allontanarlo, l’extracomunitario lo ha minacciato di morte.
Non ha creduto ai suoi occhi quando, entrando nella propria abitazione di campagna, in contrada Santa Maria, a Sciacca, ha sorpreso un immigrato intento a cucinarsi un bel pranzetto in cucina. L’istinto ha portato il saccense ad intimargli di allontanarsi subito, ma l’extracomunitario, un quarantatreenne del Burkina Faso, senza fissa dimora e irregolare, lo ha minacciato di morte. Sul posto, una volta scattato l’allarme, sono giunti i carabinieri che hanno fermato lo straniero che è stato denunciato alla Procura anche per violazione di domicilio. Dopo essere stato condotto in caserma, l’extracomunitario è stato denunciato per le ipotesi di reato di minacce, violazioni di domicilio ed, essendo irregolare, anche per reingresso illegale nel territorio italiano.
Evitato all’ospedale di Sciacca il trasferimento di un neonato che presentava un distress respiratorio grazie all’incubatrice donata dall’associazione “Capurro”
L’unità operativa di Pediatria e Neonatologia dell’ospedale di Sciacca, diretta dal dottore Antonino Cutaia, ha trattato ieri mattina il caso di un neonato che presentava un distress respiratorio alla nascita attraverso il ricovero nell’incubatrice neonatale che è stata donata dall’associazione “Orazio Capurro – Amore per la Vita onlus”.
Il direttore dell’unità operativa dipartimentale di Ginecologia ed Ostetricia, Salvatore Incandela, e lo stesso Cutaia hanno ribadito parole di apprezzamento, elogio e ringraziamento per il gesto della donazione di un macchinario salvavita così importante ed utile compiuto dall’associazione in quanto permette di curare presso l’ospedale “Giovanni Paolo II” di Sciacca i neonati prematuri o con difficoltà alla nascita.
Prima di questo momento la struttura ospedaliera era sprovvista del macchinario e quindi i piccoli pazienti erano costretti ad essere trasferiti, talvolta in emergenza, presso gli ospedali di Agrigento o di Palermo.
In questi gesti concreti compiuti dall’associazione e nell’utilizzo da parte dei sanitari di quanto donato continua a vivere Orazio Capurro.
Anche quest’anno potatura in ritardo nell’atrio Valverde di Sciacca e il senatore Marinello sollecita il Comune
E’ ancora pieno di erbacce l’atrio Valverde, una zona particolarmente frequentata dai turisti che si recano in visita alla Madonnina di Lourdes. Il problema riguarda la mancata potatura degli alberi che le suore, ogni anno, sono costrette a sollecitare.
Pochi giorni fa è stato il senatore Rino Marinello che ha incontrato le suore e poi contattato il Comune apprendendo che a marzo l’intervento sarà eseguito. “Rimango in attesa di vedere gli operai potare questi pochi alberi – dice il senatore Marinello – in una zona molto bella della città”.
Convalidato l’arresto del riberese Acquisto per la rapina in tabaccheria, ma l’indagato lascia il carcere per i domiciliari
Ha lasciato il carcere per gli arresti domiciliari il riberese Michele Acquisto, di 41 anni, arrestato per la rapina a una tabaccheria di via Fazello, a Ribera.
Ieri sera, nell’udienza di convalida dell’arresto, si è avvalso della facoltà di non rispondere. Il Gip del Tribunale di Sciacca, Alberto Davico, ha convalidato l’arresto e disposto i domiciliari. Acquisto è difeso dall’avvocato Luicia Borsellino. Avrebbe rapinato una tabaccheria con un magro bottino, di appena 50 euro, dandosi poi alla fuga e dopo un’ora è stato rintracciato ed arrestato dai carabinieri della tenenza di Ribera. La rapina ha fruttato appena 50 euro, portati via a una cliente della tabaccheria. Durante la rapina avrebbe estratto un grosso coltello dalla tasca del giubbotto e detto alla commerciante: “Se non mi dai i soldi, ti scanno”.
Risoluto Carnival anteprima, carro di categoria b: “Oh bella ciao”
Il Carnevale di Risoluto.it, che sarà impegnato con una lunga diretta quotidiana dal corteo mascherato del Carnevale di Sciacca, inizia con delle piccole anteprime realizzate dai presentatori dello speciale “Risoluto Carnival”, un viaggio all’interno dei capannoni dove nascono le meravigliose opere in cartapesta per anticipare il clima di allegria e divertimento che contraddistingue la festa saccense.
Stasera vi proponiamo il carro allegorico di categoria b “Oh bella ciao” realizzato dall’associazione culturale “Comitato Nuova idea”.
“Drink and Food Experience Event”, al via la seconda edizione a Castelvetrano
Al via da lunedì la seconda edizione del “Drink and Food Experience Event”, l’evento attesissimo nel mondo della bartending culture diretto ed organizzato per il secondo anno dal bartender professionista, Gianluca Nardone, con la collaborazione di scuole di bartending siciliane.
L’evento ripropone al pubblico del mondo della ristorazione ed a quello specializzato della mixology una formula che già nel 2018 ha messo in luce il fascino e la carica creativa di questa professione.
Come già sperimentato con successo nel corso della prima edizione, infatti, Drink and Food Experience Event sarà articolato in diverse aree tematiche, in incontri, masterclass e seminari formativi con la presenza di nomi illustri e prestigiosi che arriveranno in Sicilia anche dall’estero.
Location scelta dagli organizzatori per fare da cornice alle performances dei barmen stellati è la rinomata “Area 14”, di recente indicata tra i migliori locali d’Italia.