Sciame sismico nelle Madonie, gente in strada a Petralia e Geraci
Scoppia il caso della maggioranza: disertata la seconda convocazione del consiglio comunale di stasera
Cinzia Deliberto: “Non sono andata in consiglio ieri e non andrò stasera, ma per impegni personali”
Vincita al Superenalotto a Menfi, schedina fortunata giocata al tabacchi di via Michelangelo
Mostra di Franco Gulino e Vito Faraci Urso al Circolo di Cultura di Sciacca, Gibellina luogo d’incontro artistico
Dispenser per assicurare cibo a cani e gatti randagi, a Sciacca si collocheranno
Ztl in centro storico per sempre, un gruppo di cittadini scrive a Risoluto.it: “Noi Sciacca la immaginiamo cosi'”
Viadotto Cansalamone, alla riunione con i comitati di quartiere c’è Curreri mentre i Cinque Stelle non vengono invitati
L’amministrazione comunale di Sciacca ha incontrato questa mattina delegazioni dei comitati di quartiere sulla viabilità cittadina e in particolare sulla questione del viadotto Cansalamone. L’incontro si è svolto nella sala giunta del Comune.
Presenti per l’amministrazione comunale il sindaco Francesca Valenti e gli assessori Calogero Segreto, Carmelo Brunetto e Mario Tulone. Presenti anche i consiglieri comunali Simone Di Paola e Alessandro Curreri. Non c’erano, invece, gli esponenti dei Cinque Stelle che, nei giorni scorsi, avevano evidenziato la stranezza di non essere stati invitati dopo avere presentato, ai comitati di quartiere, le loro proposte operative.
In sala giunta i rappresentanti dei comitati di Perriera, Fontana Calda, Renella, San Marco, Carbone, Maragani, Foggia, Rocca di Fiori, San Giorgio.
“Abbiamo ascoltato – dicono il sindaco Francesca Valenti, gli assessori ai Lavori Pubblici Calogero Segreto e ai Rapporti con i Comitati Mario Tulone – i comitati di quartiere e preso atto delle loro proposte sulle vie alternative rispetto al viadotto sul Calsalamone. L’amministrazione comunale ha illustrato i propri orientamenti, chiarendo che l’eventuale intervento di apertura temporanea a traffico limitato non pregiudica né il finanziamento né l’iter del progetto definitivo che è in corso e non bloccato come qualcuno ha in questi giorni affermato. E tuttavia l’amministrazione comunale, in aggiunta all’intervento di apertura limitata, già pianificato, si è impegnata a prendere in considerazione anche le soluzioni alternative proposte dai comitati di quartiere specificando però che queste, al momento, non hanno alcuna copertura finanziaria”. Insomma, sulla vicenda Cansalamone l’amministrazione procede in una direzione, I Cinque Stelle, con i loro tecnici, hanno elaborato altre proposte. In passato si sono valutate ipotesi diverse. L’unica certezza è che il viadotto da 6 anni è chiuso.
Spiagge inadeguate: il tour di Jovanotti salta la Sicilia
Grande delusione, dunque, per i fan siciliani a cui Jovanotti rivolge il suo dispiacere tramite Instagram: <<Agli amici siciliani dico: mi dispiace. Non siamo riusciti a trovare una spiaggia in Sicilia con le caratteristiche logistiche adeguate. Abbiamo lavorato due mesi con tutti gli interlocutori locali ma non ci siamo riusciti, a me dispiace moltissimo, ma ho avuto la definita conferma che non ci riusciamo a venire in Sicilia questa volta. Chiaro che per me e per la mia squadra è una rinuncia che dispiace ma davvero non ci siamo riusciti>>.